Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Papale Linea Oro Primitivo di Manduria DOP

IMG_2432 (2)

oro1

Oggi voglio parlarvi di un grande vino della Cantina Varvaglione Vini & Vini, che ho avuto modo di conoscere e gustare in un mio recente viaggio in Puglia in occasione di un Press tour organizzato dal Movimento del Turismo del Vino diretto da Vittoria Cisonno. Prima però una breve nota storica su questo vitigno “migrante” come molti altri vitigni del resto, ma che ha trovato fortuna in terra di Manduria.

Breve nota sul vitigno: il Primitivo di Manduria DOP

IMG_2432 (2)

E’ un vitigno a bacca rossa, il cui nome deriva dalla sua caratteristica fenologica di fiorire e maturare anticipatamente rispetto a molte altre varietà, quindi dal termine dialettale di etimo latino primatius o primitivus, o primaticcio.

Giunge a Manduria nel 1881 portato in dote dalla contessa Sabini di Altamura, da Gioia del Colle, sposando il nobiluomo Tommaso Schiavoni Tafuri, il quale avviò l’allevamento del primitivo sulle dune di Campomarino, a pochi chilometri da Manduria stessa.

Il vino in questa regione ha tradizioni antiche, Dante scriveva la Puglia è terra dove il “ … sole diventa vino … ”, ma i vigneti erano già rigogliosi durante le colonie greche testimoni i numerosi ritrovamenti archeologici dedicati al culto di Dionisio.

 IMG_2427

VARVAGLIONE VIGNE & VINI SRL

Contrada Santa Lucia s.n.c.

74020 LEPORANO (Ta) – Italia

tel. +39 099 5315370 fax +39 099 5315739

http://www.vigneevini.eu/

Papale Linea Oro Primitivo di Manduria DOP 100% Primitivo di Manduria

La cantina Varvaglione, Vigne e Vini è situata a Leporano (Ta) nel cuore del Salento, una cantina altamente tecnologica, alla terza generazione di produttori, diretta magistralmente da Cosimo e Annamaria Varvaglione.

IMG_2453

Papale Linea Oro Primitivo di Manduria DOP 14% vol. nasce da uve Primitivo, con forma di allevamento ad alberello pugliese di circa 60 anni di età. Le uve vengono raccolte manualmente in cassette, selezionate accuratamente e vinificate con macerazione a temperatura controllata di 26°-28°, segue un successivo affinamento in barrique francese e americana per almeno 10 mesi.

IMG_3736

Nel bicchiere scende denso e rigoglioso disegnando archetti fitti e viscosi, il colore è rosso rubino intenso, al naso prevalgono delicati sentori di frutta rossa in confettura, mirto, ciliegia e visciola, in bocca è ben strutturato, si ritrovano la ciliegia e i frutti rossi, frutta matura. E’ morbido, avvolgente rotondo di rara finezza ed eleganza.

Abbinamento: Selvaggina, carni rosse. Ideale a fine pasto, con cioccolato fondente e frutta secca.

X