Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il Consorzio di Tutela “Finocchio Igp di Isola Capo Rizzuto” ancora sulle reti nazionali. Registrata la trasmissione “L’ingrediente perfetto” su La7

Screenshot_20250226_074305_Photos

Ancora una volta le Tv nazionali in Calabria e ad Isola Capo Rizzuto per raccontare le straordinarie peculiarità del Finocchio Igp promosse dal Consorzio di Tutela. La troupe di La7 ha fatto tappa ad Isola per la trasmissione “L’ingrediente perfetto” condotto da Maria Grazia Cucinotta. Il direttore Enzo Talotta ha spiegato perché scegliere il finocchio Igp di Isola Capo Rizzuto e non altri. “È unico al mondo, non solo in Italia. Ed ha un profumo inconfondibile, unicità dei sapori, meno grado zuccherino e meno fibrosità”, il suo racconto alle telecamere di La7. La puntata andrà in onda il prossimo 2 marzo, domenica. Le registrazioni hanno fatto tappa anche in un campo di finocchi meraviglioso, raccogliendo le immagini della raccolta e poi dell’intero ciclo di produzione. Particolarmente apprezzato il nuovissimo packaging con cui il finocchio igp sbarca sulle tavole degli italiani. 

Il presidente del Consorzio, Aldo Luciano, ha ringraziato il direttore Talotta ed espresso grande fierezza per la nuova, importante, opportunità di raccontare il prodotto attraverso le più importanti trasmissioni nazionali. Si è parlato del prodotto fresco, dalla seconda decade di ottobre a maggio, ma anche di quello trasformato che può essere utilizzato invece tutto l’anno. Dalla ristorazione ai supermercati della Gdo fino alla pasticceria e finanche alla gelateria: il finocchio Igp di Isola Capo Rizzuto è davvero l’ingrediente perfetto.

L’iniziativa è finanziata dal Feasr-Psr Calabria 2014/2022 – Misura 3 – Intervento 3.2.1

X