Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Produttori di Manduria omaggia la terra salentina con il Susumaniello

Produttori di Manduria Susumaniello 2

La linea Santa Gemma si allarga grazie alla nascita di una nuova e attesa etichetta preparandosi a dare presto il benvenuto anche alla versione rosè

Milano, 10 febbraio 2025 – Una nuova ode al territorio salentino arricchisce la produzione di Produttori di Manduria, il Susumaniello Santa Gemma. Questo vino celebra lo storico e resiliente vitigno pugliese che prende il nome dalla particolare caratteristica dei suoi grappoli copiosi per cui risulta carico come un “somarello” e la sua tradizione vitivinicola valorizzandone il sapore più autoctono. 

Le uve del Susumaniello selezionate e raccolte nell’ultima decade di settembre, sono lavorate con estrema cura per preservare la loro essenza mentre la fermentazione avviene a temperatura controllata, senza superare i 25°C per poi proseguire con un affinamento di sei mesi in botti di rovere di Slavonia dove il vino prende struttura e complessità.

Il Susumaniello Santa Gemma è caratterizzato da un colore rosso rubino profondo e quasi impenetrabile alla luce, sprigiona al naso intense note di prugna, gelso e more di rovo, arricchite da eleganti sentori floreali e delicate sfumature speziate, frutto dell’affinamento in legno. Al palato esprime tutta la sua intensità con un sorso avvolgente, sostenuto da tannini vellutati. Il finale, lungo e persistente, conferma l’armonia di questa 

etichetta ideale per accompagnare piatti saporiti e strutturati come primi e secondi di carne.


Santa Gemma è la linea di Produttori di Manduria che celebra il territorio Salentino, affiancandosi alla tradizionale ricca selezione di vini a base Primitivo. Ne è parte lo Chardonnay, oggi il nuovo Susumaniello e presto la sua versione vinificata in rosè. 

750 ML. Gradazione: 14% Vol. Temperatura di servizio: 16-18°C.

Prezzo consigliato al pubblico: 12 €

X