Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ponte dell’immacolata a Londra? tappa obbligatoria da Indegno® per una pausa a base di crescentine, tortellini e cappellacci

Indegno

Ricerca, passione e rispetto per la tradizione gastronomica bolognese: questi gli “ingredienti vincenti” del menù di Indegno®, da ora nuovo punto di riferimento a Londra, per lo street food di qualità

Crescentine ripiene, tortellini e cappellacci di zucca fritti: il meglio del Made in Italy alla conquista anche dei palati più esigenti.

Gianmarco Budri, imprenditore italiano dal forte legame con le tradizioni della sua terra, l’Emilia, e con grande visione imprenditoriale, ha siglato il 6 luglio di quest’anno un accordo d’investimento per portare in esclusiva, il format INDEGNO®️ oltre i confini nazionali e, insieme a Federico Benatti dello Studio Benatti di Mirandolaha aperto il primo punto vendita di INDEGNO UK al 104 di Brick Lane, a Londra. Il suo obiettivo è diffondere la pregiata tradizione gastronomica emiliana all’estero.

Le crescentine sono tra le specialità gastronomiche più antiche del Bolognese: risalgono addirittura al Medioevo e sono il frutto delle influenze dei popoli longobardi che allora dominavano nell’Italia settentrionale. La disponibilità di strutto, un prodotto comune, grazie ai numerosi allevamenti di suini presenti, ha portato a una sua rapida diffusione nella tradizione contadina come ingrediente perfetto per friggere e cuocere.

Nel corso dei secoli la ricetta originale si è evoluta, cambiando spesso elementi come l’impasto o la forma e allo stesso modo, il nome della crescentina ha subito variazioni: viene, infatti, chiamata anche “gnocco fritto” o “torta fritta”; tuttavia il nome più usato rimane comunque quello originale.

È con impegno, passione e rispetto della tradizione che INDEGNO®️ prepara le crescentine bolognesi per permettere a tutti di gustarle nello store o passeggiando.

Sbarcano così a Londra a 104 Bricklane le crescentine bolognesi, tortellini e cappellacci di zucca fritti: una proposta di street food sfizioso, perfetto per aperitivi e rapide pause pranzo, alla cui base vi è un’attenta ricerca di ingredienti di qualitàimportati direttamente dall’Italia e provenienti da una filiera controllata. Specialità e ricette emiliane preparate con cura e dedizione, come quelle preparate dalle nonne in passato.

La bontà, la fragranza e la leggerezza delle crescentine ripiene INDEGNO®️, sono il risultato del Metodo INDEGNO®, studiato approfonditamente da Andrea e Marco Liotta e da Edoardo Malvicini, titolari dei tre punti vendita di Bologna.  

Di fondamentale importanza è sicuramente l’impasto sottile e leggero privo di strutto – ingrediente solitamente tipico di questa ricetta ma che, grazie al Metodo INDEGNO®, è stato eliminato – che consente di ottenere crescentine molto più  leggera e fragrante. Di rilevanza nella loro ricetta l’abbinamento di selezionate farine biologiche e grani antichi. Preparato ogni sera, l’impasto viene lasciato riposare durante la notte per consentirne una corretta lievitazione. Al mattino viene lavorato fresco e poi fritto al momento per permettere una cottura uniforme e croccante. La farcitura viene preparata al momento dell’ordine. 

I salumi tipici dell’Emilia come il Prosciutto Crudo e la Mortadella, abbinati ai formaggi morbidi come la Stracciatella e lo Squacquerone, carni scelte e verdure fresche, danno vita al ricco menù che comprende le proposte “Classics” e “Specials”, oltre alle varianti vegetariane. Fiore all’occhiello, per gli amanti del dolce, la crescentina farcita al cioccolato e pralinato di nocciole.

Le novità non finiscono qui!  Da INDEGNO® Bricklane è possibile gustare anche i famosi tortellini bolognesi, una delle specialità più amate della cucina italiana, conosciuta in tutto il mondo. Qui vengono proposti in versione street food: una veste moderna e versatile, per conquistare tutti i palati. La preparazione è la stessa della ricetta tradizione: una sottile sfoglia all’uovo, che racchiude il ‘cuore’ del tortellino, il pesto, composto da carni selezionate, come il manzo, il lombo di maiale, la mortadella e il prosciutto, condito con Parmigiano Reggiano DOP e noce moscata. I tortellini INDEGNO® vengono fritti al momento e serviti in coni da passeggio e ingolositi da una deliziosa crema di Parmigiano Reggiano e pepe nero. 

Infine, non potevano certo mancare i cappellacci fritti, ripieni di zucca e Parmigiano, un mix di sapori unici e delicati, serviti con crema a base di Parmigiano Reggiano, pepe e tartufo.

X