Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Uovo bianco in camicia con crema di patate della Val Varaita, salsa all’uovo e tartufo bianco d’Alba dello chef stellato Michelin Ugo Alciati e Barolo DOCG Paiagallo Vigna La Villa 2019 Fontanafredda: l’abbinamento gourmet di Natale al Villaggio Narrante, nel cuore delle Langhe.

t-kVXH6Y

Ugo Alciati, chef dello stellato Guidoristorante al Villaggio Narrante di Fontanafredda, sceglie le uova della fattoria La Fornace di Alessandro Varesio per la sua proposta di Natale: un piatto raffinato da accostare al Barolo DOCG Paiagallo Vigna La Villa 2019 di Fontanafredda, vino elegante dai sentori fruttati, premiato con 95 punti da Wine Spectator.

Serralunga d’Alba (CN), 5 dicembre 2023 – Nel cuore delle Langhe Patrimonio Mondiale dell’Unesco, al Villaggio Narrante in Fontanafredda e Casa E. di Mirafiore, nasce un’estrosa interpretazione del classico uovo in camicia, perfetta per il Natale: l’uovo bianco in camicia con crema di patate della Val Varaita, salsa all’uovo e tartufo bianco d’Alba. Frutto della creatività dello chef di Guidoristorante Ugo Alciati, storica stella Michelin del Piemonte e ambasciatore del tartufo nel mondo, questa raffinata portata amplia la ricetta della tradizione con ingredienti di prima qualità accuratamente selezionati. Tra questi si distinguono senza dubbio le patate di montagna della Val Varaita, suggestiva valle ai piedi del Monviso, e “l’oro bianco delle Langhe”, il pregiatissimo tartufo bianco d’Alba riconosciuto quale assoluta eccellenza del panorama gastronomico piemontese, che vanno così a comporre un’originale prelibatezza. Il Villaggio Narrante riesce così a proporre ai propri visitatori, oltre a un’esperienza a 4 stelle con i suoi hotel, un viaggio nell’enogastronomia piemontese di alto livello grazie ai piatti stellati della famiglia Alciati e ai grandi vini delle Langhe di Fontanafredda.
 
Le uova, appunto, sono la vera “star” del piatto: a marchio Le Camille, prodotte da Alessandro Varesio nella fattoria La Fornace, sono la dimostrazione di quanto siano importanti l’ambiente, l’alimentazione e il benessere animale per ottenere delle materie prime di elevata qualità. Le galline de La Fornace vengono allevate all’aperto, nella campagna astigiana, con mangimi senza ogm e con ciò che la natura ha da offrire, come insetti e vermetti: queste importanti accortezze fanno sì che questi prodotti siano la base perfetta per una proposta d’alta cucina. La creazione dello chef Alciati, poi, si arricchisce di numerose nuance rese possibili dal sapiente utilizzo degli ingredienti che vanno a comporre la salsa destinata ad accompagnare l’uovo e la crema di patate; alloro, dragoncello e tabasco sono alcuni degli elementi che, in una sinfonia di sapori, vanno ad arricchire il piatto.
 
L’accompagnamento ideale è il Barolo DOCG Paiagallo Vigna La Villa 2019, consigliato da Piero Alciati, fratello di Ugo e maître-sommelier di Guidoristorante. Un Barolo fruttato ed elegante, con una grande ricchezza di palato e un tannino dolce: nella sua annata 2019 Fontanafredda ha deciso di tornare a produrlo, riscontrando ottimi risultati nel panorama vitivinicolo. L’ultimo, i 95 punti assegnati da Wine Spectator, una delle più prestigiose guide internazionali.
 
Nel segno di un nuovo Rinascimento, il desiderio di Fontanafredda è quello di tornare a raccontare l’unicità del territorio in ogni singola MGA, e ancor di più in ogni singola vigna, esaltando la biodiversità delle Langhe.  Quella del Barolo DOCG Paiagallo è una MGA, nella zona di Barolo, che si contraddistingue per le sue forme armoniosamente tondeggianti, con un’ottima esposizione a est. Nel cuore di questa MGA nasce una delle vigne più storiche di Fontanafredda, che prende il nome dalla cascina reale ai piedi di Vigna La Villa, situata a Barolo in una lingua di terra ricca di limo, sabbie e argilla. Le caratteristiche che rendono grande questo vino esaltano e impreziosiscono le sfumature dell’uovo in camicia: profumi di piccoli frutti rossi che ricordano le more con un palato ricco, lungo e dal tannino dolce, tipico di un grande Barolo e capace di donare eleganza a un’importante complessità.

X