Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il 1° dicembre riapre il Super G di Courmayeur

0efbaa6a-2778-4ff4-ba6c-8a18c3de6007

Il 1° dicembre riapre il Super G di Courmayeur. Neve, sole, musica, cibo, amici, felicità, relax, godimento. Sarà una stagione pazzesca!

Courmayeur (AO), 2 ottobre 2018 – Destinazione Plan Checrouit, all’arrivo della telecabina di Dolonne, sulle piste di Courmayeur. L’indirizzo giusto da inserire nello smartphone? Quello del Super G, l’Italian Mountain Club che il 1° dicembre si presenterà in prima fila ai nastri di partenza della stagione bianca 2018/19 con una serie di proposte ed eventi, in piena sintonia con il claim che l’ha trasformato nell’hot spot del divertimento in quota: eat. sleep. ride. après ski. repeat.”.

Un universo di divertimento intorno allo sci

Divertimento, grandi eventi, tanta musica, party sulla neve e, naturalmente, cose buone da mangiare e da bere nella nuova stagione del Super G. Clou della festa sarà la Terrazza Veuve Clicquot, vero e proprio regno dell’après ski: beat & champagne in quota, per chiudere in bellezza la giornata sulle piste. Cos’altro si può volere, una volta slacciati gli scarponi? Magari un freschissimo crudo di pesce, servito sulla Terrazza Ferrari dove, oltre alle bollicine italiane, torneranno anche quest’anno le proposte del Langosteria Fish Bar Courmayeur (creato in partnership con l’omonimo ristorante di Milano). Oppure si può optare per bere qualcosa di caldo e mangiare un boccone veloce, dedicandosi al sole e al relax sul solarium stage: in questo caso, c’è la Terrazza Mini. E per chi si vuole concedere una pausa gastronomica più lunga, a disposizione c’è il menu à la carte del ristorante, ispirato ai classici della gastronomia italiana, con materie prime selezionate per un’experience culinaria “d’alta quota”. Il ristorante è aperto anche alla sera, sia per gli ospiti dell’hotel sia per chi ha voglia di salire in quota (la funivia è aperta tutti i giorni fino alle 23.40).

Protagonista, sempre, la musica: al Super G tutti i giorni sono in programma esibizioni live e dj set, per tutti quelli che vogliono andare oltre il semplice coté sportivo della giornata. Si inizia a ballare ogni giorno alle 14.30 e si continua a divertirsi fino al calare della sera: in consolle il dj resident della struttura, cui si avvicendano nei weekend alcuni tra i migliori producer europei.

 

In pole position sulle piste di sci

Uno dei valori aggiunti del Super G è quello di garantire ai propri ospiti una straordinaria opportunità: essere i primissimi ad arrivare sulle piste, per lasciare il proprio segno su tracciati perfetti, appena battuti e con zero affollamento. Poi, quando arriva la massa, si torna alla base per un pranzo in terrazza, un massaggio defatigante oppure una sosta al solarium con accompagnamento di buona musica. Un vero sogno per ogni sciatore, che diventa realtà grazie alla possibilità di dormire nel lodge del Super G, in apertura l’8 dicembre: disponibili otto camere, di cui due suite, dal design elegante e funzionale, vere e proprie alcove da sogno, tutte dedicate ai “giganti” della storia (come Enzo Ferrari, Nikola Tesla, David Bowie, Coco Chanel, Banksy).

Super G propone infine un’attrezzatissima e divertente area kids (in collaborazione con DeAKids) con una tata a disposizione degli ospiti, oltre a una serie di servizi on demand, contando su un’area benessere (disponibile su prenotazione dalle 9 alle 20) progettata non solo per una rilassante esperienza di coppia con sauna, chaise longue, doccia di reazione e tisaneria, ma anche destinata alla preparazione fisica o al recupero per praticare al top tutti gli sport della neve.

 

Gli inventori
Ideato dal creativo Andrea Baccuini, consulente strategico per diverse aziende italiane, e da Giacomo Sonzini, attualmente amministratore delegato della filiale italiana di una private equity di Londra, Super G Italian Mountain Club è una realtà unica nel suo genere nel panorama dei locali sciistici, luogo dove si integra il piacere dello sci con una proposta di après ski, svago e relax lungo le 24 ore in un format davvero unico e all’avanguardia.
X