Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Spumantitalia 2025 – una settima edizione sempre più autorevole e partecipata

poYDN5JO

Sale l’attesa e cresce l’effervescenza attorno alla settima edizione di Spumantitalia, il Festival Nazionale dedicato alle migliori bollicine italiane, che quest’anno si svolgerà nel cuore di Bologna dal 9 all’11 maggio, nell’ambito della Bologna Wine Week e in collaborazione con Ebrezze di Gian Marco Gabarello.

Un connubio vincente, quello tra Spumantitalia e la rassegna enoculturale cittadina, che ha già portato a risultati significativi: tra questi, il prestigioso patrocinio dell’Associazione Nazionale Assoenologi e dell’Accademia Nazionale della Vite e del Vino, realtà autorevoli che riconoscono il valore culturale e scientifico della manifestazione.

Il Festival prenderà ufficialmente il via venerdì 9 maggio con una giornata interamente dedicata al confronto e alla riflessione. Presso il Palazzo della Borsa, si svolgeranno i Talk Show che vedranno la partecipazione di esponenti di spicco del mondo accademico, produttivo e della comunicazione. Saranno affrontati temi centrali per il futuro del vino italiano, tra sfide e opportunità: enoturismo, formazione, marketing, sostenibilità e dialogo intergenerazionale.

A conclusione della giornata, il prestigioso Magazine Bubble’s celebrerà l’eccellenza spumantistica italiana con la consegna degli Attestati agli Ambasciatori del Brindisi Italiano: un riconoscimento alle aziende che hanno saputo innovare, raccontare e valorizzare con visione il comparto delle bollicine italiane.

Anche quest’anno, Spumantitalia si conferma non solo un momento di festa, ma un laboratorio di idee, relazioni e cultura. Il programma completo della manifestazione e le modalità di partecipazione sono disponibili sui siti ufficiali: www.bubblesitalia.com e www.bolognawineweek.it.

Spumantitalia vi aspetta a Bologna per brindare insieme, tra pensiero e piacere, tra passato e futuro.

X