Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Evento promozionale nelle aziende e tra i produttori

c087675c-7ddf-4116-a2f5-ee0b446a1a2c

Il bergamotto-turismo parte da qui

Sorrisi, interviste, approfondimenti e degustazioni. Il Bergamotto di Reggio Calabria, noto come “oro verde” per il suo valore unico e le sue straordinarie proprietà, è stato celebrato in una giornata speciale di promozione presso l’azienda agricola Pizzi a San Carlo di Condofuri, il “cru” dei bergamotteti. Questo evento ha messo in luce l’importanza di questo agrume, simbolo della Calabria, e il suo ruolo fondamentale nell’economia locale e nella cultura del territorio.

Durante la giornata, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di scoprire le molteplici applicazioni del bergamotto, dalla profumeria alla cosmetica, fino alla cucina gourmet. L’azienda di Pizzi, rinomata per il suo impegno nella valorizzazione dei prodotti locali, ha organizzato una serie di attività coinvolgenti, tra cui degustazioni, dimostrazioni pratiche e incontri con esperti del settore.

L’evento ha anche sottolineato l’importanza della sostenibilità e della tutela del territorio. Attraverso il bergamotto di Reggio Calabria , si è voluto promuovere un modello di sviluppo che rispetti l’ambiente e valorizzi le tradizioni locali, creando al contempo opportunità per le nuove generazioni.

Questa giornata ha rappresentato un’occasione unica per celebrare il bergamotto di Reggio Calabria non solo come prodotto, ma come simbolo di identità e orgoglio per la Calabria intera. Un’iniziativa che ha saputo unire tradizione, divertimento e approfondimenti sulla filiera del prodotto, dimostrando come il bergamotto possa essere un ponte tra passato e futuro.
L’evento di promozione del Bergamotto di Reggio Calabria presso l’azienda Pizzi Giovanna ha un impatto significativo sull’economia locale.

“Eventi di promozione ne aumentano la visibilità, favorendo la domanda sia a livello nazionale che internazionale”, hanno rimarcato dall’azienda Pizzi, nell’ottica di sostenere i produttori locali.
L’incremento della domanda di bergamotto e dei suoi derivati genera opportunità economiche per gli agricoltori e le aziende della filiera “ed eventi legati al bergamotto attirano visitatori interessati alla cultura e alle tradizioni locali, con ricadute positive su settori come la ristorazione e l’ospitalità”, si è detto nel corso delle interviste a Tv e giornali.

X