Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Vinitaly 2025: Cantina di Venosa chiude con successo e guarda con fiducia al futuro

Cantina di Venosa - Vinitaly 2025_ gruppo

Si è conclusa con grande soddisfazione la partecipazione di Cantina di Venosa a Vinitaly 2025, la più importante manifestazione dedicata al mondo del vino.

Durante le quattro giornate della kermesse, lo stand dell’azienda lucana ha registrato un’elevata affluenza di operatori del settore, appassionati ed esponenti della stampa nazionale, tutti concordi nel riconoscere l’eccellenza e l’identità territoriale dei vini proposti.

Tra le principali novità presentate le anteprime delle ultime annate del Carato Venusio DOCG Underwater Wine annata 2017, in comparazione con la sua versione tradizionale, e il Tansillo Metodo Classico Rosé 2021 (36 mesi sui lieviti) in assaggio insieme al Tansillo Metodo Classico Rosé 2019, affinato sui lieviti per 60 mesi.

Vinitaly si è confermato anche quest’anno come un appuntamento strategico per lo sviluppo commerciale dell’azienda. «La fiera è un momento fondamentale di incontro con clienti, agenti e distributori, sia italiani sia internazionali – dichiara il Presidente di Cantina di Venosa, Francesco Perillo – Inoltre, nonostante tutto quello che si apprende dai media, abbiamo anche raddoppiato i nostri volumi di vendita con gli USA, che non rappresenta il nostro mercato di riferimento per l’export, ma è sicuramente un mercato che è bene presidiare e sviluppare».

Cantina di Venosa continua così a rafforzare la propria presenza sui mercati nazionali e internazionali, mantenendo salda la propria identità. «Il nostro impegno è quello di offrire vini di alta qualità, espressione autentica della nostra terra vulcanica e del lavoro appassionato dei nostri soci», conclude Perillo.

X