Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cirò: Orgoglio del Passato e Promessa per il Futuro con il DOCG Classico

sculco

Vinitaly 2025 intervista a Mario Sculco Sindaco di Cirò

Il territorio di Cirò vive oggi un momento straordinario, in cui si intrecciano la grandezza della sua storia e le speranze per il futuro. Il sindaco Mario Sculco ha espresso emozione e orgoglio nel celebrare il riconoscimento della Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG) per il Cirò Classico, un traguardo che sancisce ufficialmente l’eccellenza di questo vino, autentica rappresentazione della cultura, della dedizione e della terra cirotana.

Il sindaco ha inoltre ricordato il grande matematico Luigi Lilio, illustre figlio di Cirò, il cui geniale contributo al calendario gregoriano ha dato fama e prestigio al paese. Così come Lilio ha donato al mondo un nuovo modo di concepire il tempo, il Cirò Classico DOCG offre un’esperienza sensoriale unica, capace di raccontare la Calabria e celebrare la sua identità.

Più di un semplice vino, il Cirò Classico DOCG si erge come simbolo della capacità del territorio di trasformare le sfide in opportunità. Ogni calice rivela l’essenza del Gaglioppo, la ricchezza dei terreni e l’unicità del microclima locale, rendendo questo vino una promessa di rinascita economica per Cirò e Cirò Marina. Esso rappresenta anche un’opportunità concreta per attrarre turismo, investimenti e prestigio internazionale, celebrando al contempo il lavoro instancabile di una comunità composta da oltre 300 viticoltori e 71 cantine.

X