Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Due nuove voci dal Collio: Tenuta Stella Svela le sue nuove riserve, Friulano e Merlot 2023

Tenuta Stella, cantina incastonata tra le alture di Scriò, nel cuore più autentico del Collio friulano, presenta due nuove etichette che segnano un’evoluzione significativa del proprio percorso: Friulano Riserva 2021 e Merlot Riserva 2021. Saranno presentate in anteprima assoluta a Vinitaly 2025, prima occasione ufficiale per scoprire questi vini pensati per raccontare, in una chiave ancora più profonda e raffinata, la complessità del territorio da cui nascono. 

Con il debutto di queste Riserve, la cantina completa una trilogia di alto profilo che affianca alla Ribolla Gialla Riserva già in collezione due nuove interpretazioni capaci di esprimere l’identità più intensa, longeva e vibrante del Collio. 

Espressione compiuta della filosofia produttiva di Tenuta Stella, questi vini nascono da una selezione rigorosa delle uve, da una vinificazione rispettosa dei tempi naturali e da un lungo affinamento in legno. Il risultato è una materia viva, stratificata, che si fa voce di un paesaggio, di una storia e di una visione. 

Il Friulano Riserva 2021 nasce da un vigneto storico del 1926 e affina per 24 mesi in tonneau di secondo passaggio, rivelando un profilo aromatico complesso e stratificato, fatto di scorza d’arancia, albicocca disidratata, fiori secchi e spezie. Un vino di grande tensione e personalità, capace di affrontare il tempo e di sorprendere anche come vino da meditazione. Il Merlot Riserva 2021, prodotto da viti settantenni coltivate a Scriò, viene affinato per due anni in barrique nuove di rovere francese. Un rosso avvolgente e potente, che unisce eleganza e morbidezza, frutto e speziatura, e si distingue per struttura, equilibrio e straordinaria bevibilità. 

A distinguere queste due etichette non è solo la qualità enologica, ma anche il linguaggio estetico: le nuove Riserve si inseriscono nel percorso di rebranding che ha ridefinito l’identità visiva della cantina con uno stile essenziale, materico, evocativo. Le etichette, stampate su carta riciclata e caratterizzate da una raffinata pulizia grafica, riflettono un’idea di vino che è tributo alla vita, alla natura e al lavoro silenzioso del tempo. 

“Queste nuove Riserve rappresentano la sintesi di tutto ciò in cui crediamo: rispetto per il vigneto, interpretazione delle annate, pazienza e volontà di restituire vini sinceri, longevi, capaci di raccontare una terra e chi la custodisce ogni giorno”, commenta Erika Barbieri, enologa di Tenuta Stella. 

Sostenibili, eleganti, profondi. I nuovi vini saranno presentati in anteprima a Vinitaly 2025, prima occasione ufficiale per degustare queste due etichette destinate a occupare un posto di rilievo nella produzione della cantina. Con il loro debutto, Tenuta Stella rafforza ulteriormente il proprio posizionamento tra le realtà più interessanti del Collio, capace di coniugare eleganza contemporanea, radici profonde e visione a lungo termine.

TENUTA STELLA – Situata a Scriò, nel comune di Dolegna, nella parte più alta del Collio, circondata dalle montagne ma vicino al mare, accarezzata dalla bora e dalle correnti fresche, Tenuta Stella nasce in un territorio che sembra creato apposta per la viticoltura. Qui, Sergio Stevanato ha dato vita ad un’azienda la cui produzione vinicola è basata quasi esclusivamente su vitigni autoctoni friulani, capaci di esprimere vini affascinanti e mai scontati e soprattutto in grado di raccontare, ad ogni sorso, la ricchezza del territorio da cui prendono vita. A condurre l’azienda sono Alberto Faggianiagro tecnologo, responsabile della produzione enologica ed Erika Barbierienologa, responsabile tecnica, marketing manager di Tenuta Stella. Qualità e autenticità sono le parole chiave che guidano la produzione e l’attività di Tenuta Stella sin dalla sua nascita nel 2009, legate a doppio filo a un approccio sostenibile, mirato a conservare il prezioso ecosistema in cui l’azienda vinicola sorge, e a una produzione biologica, che non sia impattante e non preveda quindi il ricorso a pesticidi o concimi chimici. È dall’intreccio di questi valori che emerge la filosofia di Tenuta Stella: andare oltre la produzione vinicola per agire come veri e propri coltivatori di vita, guardiani, cioè, di un ecosistema tanto ricco quanto delicato

X