Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Vinitaly and the City, sarà la campionessa olimpionica Deborah Compagnoni la protagonista dell’inaugurazione

VinitalyAndTheCity2024_Veronafiere_EnneviFoto__1SM1314 (1)

Verona, 1° aprile 2025). Sarà la campionessa olimpionica di sci alpino, Deborah Compagnoni, a tagliare il nastro di Vinitaly and the City 2025 con un brindisi proiettato verso i XXV Giochi olimpici invernali. Con al collo tre ori e un argento olimpici, Compagnoni è infatti Ambassador delle Olimpiadi e Paralimpiadi Milano Cortina 2026, che vedranno proprio l’Arena di Verona ospitare le Cerimonie di apertura e chiusura. 

Nei calici per l’evento inaugurale del fuori salone di Vinitaly, in calendario venerdì 4 aprile nella Loggia di Fra Giocondo (Piazza dei Signori, ore 18), il Teàtrico Castello di Meleto Classico 1256 – Metodo classico toscano, official wine 2025 della rassegna dedicata a winelover ed enocuriosi, un Metodo Classico ottenuto esclusivamente da uve Sangiovese coltivate oltre 400 m s.l.m. nel cuore di Gaiole in Chianti, e che vuole rappresentare l’interpretazione inaspettata di un vitigno iconico, solitamente protagonista nei rossi fermi, qui trasformato in un’esperienza unica.

Con già oltre 70 appuntamenti tra degustazioni, masterclass, conferenze, incontri e visite guidate in programma, Vinitaly and the City è l’evento diffuso dedicato al pubblico del Salone internazionale dei vini e distillati che, ogni anno, chiama a raccolta a Verona wine lover e appassionati di tutta Italia per una tre giorni all’insegna del vino. Gli appuntamenti si svolgono nel suggestivo triangolo che comprende Piazza dei Signori (con la Loggia di Fra Giocondo e la Loggia Antica), Cortile Mercato Vecchio e Cortile del Tribunale, luoghi simbolo della città patrimonio Unesco. 

Deborah Compagnoni grande campionessa di sci e oggi icona dello sport è stata la prima ad aver vinto tre medaglie d’oro in tre differenti edizioni dei Giochi Olimpici invernali nella storia dello sci alpino.

Nagano (JPN) Olimpiadi Invernali 1998 Deborah Compagnoni (ITA).

Oltre ai 3 ori ed 1 argento Olimpici, il suo palmarès include 3 ori Mondiali, una Coppa del Mondo in Slalom Gigante e 44 podi in Coppa del Mondo. Dal 2021 ha deciso di mettere a disposizione la sua grande esperienza negli sport invernali a favore delle prossime Olimpiadi in Italia ricoprendo il ruolo di Ambassador delle Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina 2026, con la missione di trasmettere i valori olimpici e la grande opportunità per l’Italia di ospitare il più grande evento sportivo mondiale.

Scarica il programma di Vinitaly and the city

Vinitaly and the City è aperto con il seguente orario: venerdì 4 aprile dalle 18 alle 23, sabato 5 e domenica 6 dalle 15 alle 23. I carnet degustazioni sono acquistabili online fino al 3 aprile al costo di 16,50 euro, durante i giorni dell’evento si potranno acquistare online e presso le casse di Piazza dei Signori a 20 euro. 

Vinitaly and the City è organizzato da Veronafiere in collaborazione con Comune di Verona, Provincia di Verona e Fondazione Cariverona.

Official Partner: Generali | Cattolica, Banca Passadore, Vip Energy, Ploom, Volkswagen.

Official wine 2025: Teàtrico Castello di Meleto Classico 1256 – Metodo classico toscano.

X