Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il titolo del libro di Feltri copiato dalla storica rassegna Mangia come scrivi, creata dal giornalista Gianluigi Negri

9759faed-3247-24d6-7db9-48ec7856186b

Il direttore artistico replica al coautore Farina: “Non mi conosceva? La cosa è reciproca, ma qui stiamo parlando del titolo e della sua origine, che non è farina del suo sacco”.
L’originale rassegna di libri e cultura della tavola, organizzata dall’omonima associazione culturale, dal 2006 ha prodotto 175 cene-spettacolo tra Emilia e Lombardia, ospitando 500 scrittori, 170 artisti, 10 mila commensali. E ha dato origine a Mangiacinema e a Mangiamusica

FIDENZA (Parma) – Il nuovo libro di Vittorio Feltri e Tommaso Farina? Copia il titolo dalla storica rassegna gastronomica e letteraria Mangia come scrivi, creata dal giornalista Gianluigi Negri nel 2006. A denunciarlo è lo stesso Negri, che in un post su Facebook ricorda: “Mangia come scrivi è una rassegna, unica in Italia, che nasce da un modo di dire da me creato (non prima esistente, esattamente come il neologismo Mangiacinema o la definizione di Culti non colti). Una rassegna di libri e cibo che ha messo a tavola, con stile, oltre 500 scrittori, 170 artisti e 10.000 commensali in 15 anni (dal 2006 al 2020) in 175 cene-spettacolo (più 4 specialo estivi). Con stile. Vittorio Feltri e Tommaso Farina, questo modo di dire è il frutto di un lavoro intellettuale prodotto da altri… Giornalisti o no, non si fa finta di niente e ce ne si appropria in questo modo”.

Il direttore artistico Negri sottolinea anche: “Da Mangia come scrivi, organizzato dall’omonima associazione culturale, sono nati altri importanti eventi di risonanza nazionale (e straimitati) come il Festival Mangiacinema (dieci edizioni) e la rassegna Mangiamusica, che il prossimo autunno al Teatro Magnani di Fidenza celebrerà il proprio decennale”.

LA REPLICA DI NEGRI AL COAUTORE FARINA
Farina, in un articolo di domenica 23 marzo su “Il Gusto” de “la Repubblica”, afferma: “Non conoscevo Negri”. La replica: “La cosa è reciproca, ma qui stiamo parlando del titolo di un libro e della sua origineNon è farina del loro sacco. Mangia come scrivi si occupa di libri (non di auto o di case), di cultura della tavola, di Mangiastorie, e ha praticamente ospitato tutte le case editrici italiane. Lo fa da vent’anni, non venti giorni o mesi. Inoltre il dominiio mangiacomescrivi.it è di mia proprietà, e la rassegna stampa su scala nazionale è amplissima da sempre. Per i nostri vent’anni (2006-2026) abbiamo in programma la pubblicazione del libro ‘Mangia come scrivi’, per celebrare lo storico traguardo del nostro movimento culturale. Ora non so se e come sarà possibile. Scuse del tipo ‘non sapevo’ e ‘non lo conoscevo’, o addirittura sostenere che ‘Mangia come scrivi’ sia un modo di dire comune, non originale e che non abbia una paternità, si commentano da sole”.

Mangia come Scrivi, l’ideatore Negri rivendica il nome del format “plagiato” da Feltri

Nella Foto uno dei momenti di Mangia come Scrivi la celebre rassegna creata e condotta da Gianluigi Negri: Il Mangia come scrivi “M come Mistero”, con Gianni Mura, Loriano Macchiavelli e Marco Malvaldi – FOTO DI FABRIZIO BERTOLINI

X