Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Altra tappa in Calabria di “High Wellness South Italy”. 29 e 30 marzo torna “La Cucina di Montagna” a Camigliatello Silano (Cs)

FB_IMG_1743141190963

High Wellness South Italy”, una guida al turismo outdoor, rurale ed esperienziale, nella regione più naturale d’Italia, torna a “far parlare di sé”. Nuova tappa prevista per il fine settimana. Sabato 29 e domenica 30 marzo ecco “la Cucina di Montagna”, a Camigliatello Silano (Cs). Due giorni dedicati a far scoprire l’essenza della cucina di montagna a opinion leader e stakeholder all’insegna del gusto e della tradizione nel cuore della Sila, al Ristorante “Giudilí”.

Nello specifico, sabato al via il “laboratorio di cucina: mani in pasta e ricette da scoprire”.

Mentre domenica, a pranzo, show cooking e degustazione: “La nostra montagna, il tuo benessere”, il claim scelto per la nuova tappa di montagna. Non poteva partire meglio il progetto ministeriale, tra i primi in Italia, a puntare tutte le attenzioni per il rilancio del turismo montano calabrese. “High Wellness South Italy”, così è stato definito. Undici tappe previste, tra Sila e Pollino, in un anno. La prima, “Sila 3 Vette”, nelle settimane scorse, ha abbracciato il progetto ed ha conquistato visitatori, sportivi, curiosi, cittadini ed istituzioni da ogni parte d’Italia e del Sud. Un successo senza precedenti, nel cuore di Camigliatello Silano per sei lunghi giorni. Sabato e domenica si riparte, dunque. 

Gianni Guido, referente degli eventi regionali messi in cantiere, ha esaltato il lungo percorso tra le meravigliose montagne calabresi, attraverso adeguamenti infrastrutturali, la creazione e la promozione di prodotti turistici sostenibili e la creazione di un sistema di rete di cooperazione tra gli operatori. D’altronde l’idea del progetto riguarda la creazione di un unico parco (“sistema-contenitore” digitale) territoriale montano in cui le singole componenti vengono “valorizzate” e trasformate in fattori di attrattività dell’area. Progetto finanziato nell’ambito del Piano Sviluppo e Coesione (Psc) – Ministero del Turismo – delibera CIPESS n. 58/2021. Titolo progetto: Highwellness. Area tematica: “Competitività Imprese”. Settore di intervento: “Turismo e Ospitalità” – Scheda 52 “Montagna Italia”. CUP J88J22000400001.

X