Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Derthona Due.Zero. L’anteprima del Derthona Timorasso si fa in tre

derthona_bottles and glass

Diventano tre i giorni dedicati alla presentazione della nuova annata dello storico vitigno a bacca bianca dei Colli Tortonesi. Dal 29 al 31 marzo, a Tortona il grande banco di assaggio con più di 50 produttori e le masterclass di approfondimento

(Tortona, 13 marzo 2025) – Sabato 29domenica 30 e, in esclusiva per gli operatori del settore, lunedì 31 marzo 2025 torna Derthona Due.Zero, appuntamento giunto alla sua quinta edizione e organizzato dal Consorzio Tutela Vini Colli Tortonesi per valorizzare e diffondere la conoscenza del vino bianco ottenuto dal vitigno Timorasso.

La storica sede del Museo Orsi di Tortona ospiterà per tre giorni un grande banco di assaggio con più di 50 produttori presenti, dove sarà possibile degustare in anteprima i vini dell’annata 2023, così come anche una selezione di Riserve in grado di mostrare il grande potenziale evolutivo del Derthona.

La novità di quest’anno è certamente il prolungamento di un giorno della manifestazione, riservando un’intera giornata, quella del lunedì, agli operatori di settore”. Commenta Gian Paolo Repetto, presidente del Consorzio Tutela Vini Colli Tortonesi. “Si tratta di uno sforzo importante da parte del Consorzio, ma necessario, visto il grande successo delle passate edizioni. In questo modo riusciamo ad andare incontro con maggior efficacia alle esigenze di ogni target”. Un successo, sia di critica che di pubblico, quello del Derthona, che certifica sempre di più come questo vino sia diventato il portabandiera del territorio dei Colli Tortonesi. “La nostra è una storia di rinascita, quella di questa varietà, e di caparbietà, quella dei produttori che hanno deciso di scommettere su un vitigno autoctono, il Timorasso, e un territorio in grado di dare origine a vini sempre molto identitari e di grande carattere”. 

Il programma di Derthona Due.Zero anche quest’anno prevede importanti momenti di approfondimento, a partire da due masterclass che si terranno sabato e domenica alle ore 16:00.

Il Timorasso è uno dei vitigni a bacca bianca più affascinanti d’Italia, una varietà che sin dal Medioevo ha trovato dimora sui Colli Tortonesi, un crocevia tra quattro regioni: Lombardia, Piemonte, Liguria ed Emilia-Romagna. Questo territorio è caratterizzato da un paesaggio variegato, ricco di saliscendi impervi e scoscesi, con colline che degradano lungo sei valli – Ossona, Grue, Curone, Scrivia, Borbera e Spinti –, e da suoli argillosi e compatti, costituiti da marne azzurre, le stesse presenti lungo la dorsale che da Barolo arriva fino alla Toscana. 

La rinascita del Timorasso, quasi scomparso alla fine degli anni ’80 dello scorso secolo, si deve all’impegno e alla tenacia di un gruppo di giovani vignaioli locali, a partire dai primi pionieri come Walter Massa, Andrea Mutti e Paolo Poggio, che ne riscoprono l’antica tradizione e intraprendono la strada del rilancio. Se nel 2009 la superficie vitata a Timorasso all’interno della denominazione era ancora di soli 25 ettari, oggi questo prezioso vitigno ha raggiunto quasi quota 400, a dimostrazione del grande interesse che ha suscitato nel corso degli anni. Di pari passo è cresciuta anche la compagine sociale del Consorzio, composta da 108 soci uniti dal desiderio di valorizzare questo grande vino bianco. 

Ingressi e ticket Derthona Due.Zero
Museo Orsi, Via Emilia, 446, Tortona (AL)

Sabato 29 marzo, ore 10:00 – 18:00
Appassionati, operatori di settore e stampa
Domenica 30 marzo, ore 10:00 – 18:00
Appassionati, operatori di settore e stampa
Lunedì 31 marzo, ore 11:00 – 16:00
Riservato esclusivamente agli operatori di settore

X