Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dalla Terradeiforti all’Estremo Oriente: L’Enantio di Roeno si racconta in Giappone

Enantio Riserva

Alla fiera Foodex Japan 2025 di Tokyo, un seminario per esplorare il vitigno autoctono a piede franco riscoperto e valorizzato dall’azienda vitivinicola veronese

Roeno, azienda vitivinicola di Brentino Belluno (Verona), debutta in Giappone con l’enantio: giovedì 13 marzo a Tokyo, durante la fiera di settore Foodex Japan 2025, la varietà viticola endemica, autoctona e a piede franco della Terradeiforti è stata protagonista di un seminario che ha esplorato le qualità e gli elementi distintivi del vitigno. Un approfondimento che ha sottolineato l’importanza storica dell’enantio, il suo legame con il territorio e il potenzialenel panorama vitivinicolo internazionale. 

Le interpretazioni della realtà veronese – Enantio Red Point 2021ed Enantio Riserva 1865 Prefillossera 2019 – hanno poi assunto il ruolo di protagonisti in una degustazione tecnica rivolta a operatori di settore in un contesto autorevole e internazionale. 

Screenshot

“Poter raccontare a Foodex Japan il valore storico, enologico e culturale dell’enantio ci rende orgogliosi – dichiara Martina Centa, brand manager e terza generazione di Roeno –. Vogliamo essere i testimoni di una varietà incredibile che nell’Ottocento ha saputo resistere all’attacco della fillossera. Ci prefiggiamo l’obiettivo di far conoscere in Italia e all’estero un vitigno antico, ma al tempo stesso contemporaneo e autentico, che racconta il nostro territorio e il legame che abbiamo con esso”. 

Roeno inizia il suo progetto di riscoperta vent’anni fa, con l’intento di preservare un vitigno che, grazie alla presenza di un terreno sabbioso e siliceo, ha saputo sopravvivere a una specie virulenta come la fillossera. Oggi in Terradeiforti l’azienda tutela gli esemplari ultracentenari di enantio e fa rinascere una varietà a rischio estinzione attraverso nuove traiettorie in campo viticolo ed enologico. L’impegno in vigneto si traduce in un vino profondo, di carattere, che racconta una storia antica e, al contempo, si rivela estremamente moderno. 

Foodex Japan è la fiera di food&beverage più importante e longeva del Giappone, che conferma di anno in anno il ruolo chiave di Tokyo nel mondo del vino. La manifestazione, giunta quest’anno alla 50esima edizione, ha voluto dedicare al settore vitivinicolo una sezione speciale, Foodex Wine. L’evento è stato un punto d’incontro strategico che ha messo in connessione aziende provenienti da tutto il mondo e buyer internazionali.

X