Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Primavera in Alta Maremma Toscana: le esperienze slow travel di Ampeleia tra vino, cibo e natura

bf4ab26a-e869-61a8-83a9-4cffe58bc1a4

Nel cuore incontaminato della Maremma Toscana, tra boschi secolari e affioramenti vulcanici, Ampeleia apre le porte a chi desidera scoprire un territorio autentico attraverso i suoi vini e la sua cucina. Un viaggio che unisce natura, sapori e convivialità, in un ritmo lento che invita all’ascolto e alla meraviglia. Passeggiate tra i filari, degustazioni all’ombra di querce secolari, percorsi in E-bike con vista sul Mar Tirreno: ogni esperienza è un incontro con la bellezza di un luogo ancora poco esplorato.

Roccatederighi (GR), 11 marzo 2025 – In primavera, l’azienda vinicola Ampeleia si conferma una destinazione d’elezione per chi cerca esperienze autentiche, capaci di raccontare il carattere schietto e gentile dell’Alta Maremma. Non solo vini di pregio ma anche ospitalità per condividere momenti di bellezza e scoperta. Le vigne immerse nei boschi, i profumi della terra, la cucina che restituisce i sapori più veri: ogni visita è un racconto che si intreccia con la storia del territorio e delle persone che lo custodiscono. Guidati dalla passione di chi vive questi luoghi, gli ospiti vengono accompagnati in un percorso che va oltre la semplice degustazione, trasformandosi in un’esperienza profonda e memorabile.

Il nuovo EnoBike Tour
Per gli amanti della natura e del vino, l’EnoBike Tour è l’occasione perfetta per esplorare l’Alta Maremma a ritmo lento, lasciandosi sorprendere da panorami mozzafiato. Il tour parte dalla cantina, dove i partecipanti salgono in sella a una bici elettrica, con cui avventurarsi in comodità per borghi medievali, vigneti e sentieri che si aprono su scorci incantevoli, accompagnati da una guida esperta. L’esperienza culmina con una visita in cantina e una degustazione di sei vini che raccontano l’anima di Ampeleia.

Cucina e convivialità
Ampeleia Vini e Cucina, il ristorante agricolo inaugurato nel 2024, celebra la tradizione culinaria con creatività e rispetto per la materia prima. Qui, il vino e il cibo dialogano in esperienze pensate per chi desidera scoprire i sapori del territorio in modo autentico. Ad esempio “Cibo e Vino” è un percorso che abbina quattro etichette Ampeleia a piatti stagionali, in un’armonia di sapori che raccontano la Maremma. E per chi desidera mettersi alla prova ai fornelli, la Cooking Class offre l’opportunità di imparare i segreti della cucina toscana con la resident chef Ilaria Patacconi: un viaggio tra impasti, profumi e tradizioni, da concludere a tavola con i propri piatti e un calice di eccellente vino.

Degustazioni senza pensieri
Ampeleia invita gli appassionati a vivere il vino nel suo contesto più vero, tra i filari e la cantina. Momenti di quiete e immersione nella natura, passeggiate tra i vigneti e alberi di quercia, esperienze curate nel dettaglio per chi vuole respirare l’energia della vinificazione: tra i profumi della cantina e il fascino delle fermentazioni, ogni degustazione diventa un’immersione nella magia del vino in divenire. E, per coloro che desiderano vivere un’esperienza spensierata, è disponibile un servizio transfer che consente di dimenticarsi del tutto dell’auto. 

X