Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Fattoria Il Capitano al Vinitaly 2025: in assaggio i vini biologici della nota cantina del Chianti Rùfina

Sosta Al Capitano 3

Fattoria Il Capitano si prepara a partecipare a Vinitaly 2025, l’evento internazionale più atteso per gli amanti del vino, che si terrà presso Veronafiere dal 6 al 9 aprile. Sarà un’occasione unica per scoprire la tradizione di qualità e il forte impegno verso la sostenibilità che contraddistinguono la cantina, visitando il Padiglione Hall C, stand 222, nella sezione dei vini biologici.

Dal 2021, anno in cui ha ottenuto la certificazione biologica, Fattoria Il Capitano ha intrapreso un lungo percorso di conversione iniziato nel 2016, impegnandosi in un’agricoltura responsabile e rispettosa dell’ambiente. Questo impegno verso la sostenibilità rappresenta uno degli obiettivi principali di Fattoria Il Capitano, una filosofia che guida ogni scelta aziendale.

A Vinitaly 2025, Fattoria Il Capitano presenterà una selezione di vini che raccontano la passione per la terra e il lavoro svolto nei vigneti, dove ogni bottiglia è il risultato di cura e dedizione. Tra le etichette protagoniste spicca il Chianti Rùfina Riserva Vigneto Poggio DOCG TERRAELECTAE nelle annate 2020 e 2021, un rosso di straordinaria eleganza e grande potenziale evolutivo. Arricchiscono la selezione, il Chianti Rùfina DOCG 2021, fresco e gastronomico, il Torricella Rosato, un Sangiovese in purezza perfetto come aperitivo o a tutto pasto, e il Rosso Capitano, il vino dall’ottimo rapporto qualità-prezzo. Immancabile anche il Vin Santo del Chianti Rùfina DOC, ideale per accompagnare i classici cantucci ma anche i formaggi, un altro gioiello della Toscana.

Siamo entusiasti di essere a Vinitaly 2025 e di condividere con i nostri visitatori la passione per la nostra terra e la nostra attenzione verso la sostenibilità,” – afferma la famiglia Alacevich. – “Fattoria Il Capitano ha sempre creduto in un’agricoltura sana e rispettosa dell’ambiente, e siamo orgogliosi di presentare i nostri vini biologici in questa edizione.”

Ogni bottiglia di Fattoria Il Capitano è il frutto di una lunga e accurata cura, sia nei vigneti che nelle cantine, per garantire vini di qualità superiore che rispettano l’ambiente e la biodiversità del territorio.

Un nuovo capitolo per Fattoria Il Capitano: enoturismo e ospitalità. 

Accanto alla produzione vinicola, Fattoria Il Capitanosta sviluppando un nuovo progetto legato all’enoturismo. Durante il Vinitaly 2025, Stefano Alacevich, uno dei titolari della cantina, presenterà anche i progetti futuri relativi all’accoglienza, tra cui l’espansione: “Quest’anno abbiamo voluto investire maggiormente nell’enoturismo, offrendo ai nostri ospiti esperienze di degustazione e visite guidate. Stiamo anche sviluppando un progetto che prevede la realizzazione di nuove camere eleganti e suite all’interno dell’azienda agricola, con una zona ristorativa dedicata che vedrà la luce nei prossimi anni“, afferma Stefano Alacevich. “Nel frattempo, il Bed and Breakfast Sosta al Capitano, a breve distanza dai vigneti, continuerà a offrire accoglienza a chi desidera scoprire il nostro territorio. Invitiamo tutti a venirci a trovare per degustare i nostri vini, partecipare ai concerti in vigna e assaporare le cene gourmet che organizziamo.”

Durante l’anno, Fattoria Il Capitano ospiterà una serie di eventi culturali e musicali, che arricchiranno ulteriormente l’esperienza di chi visita la cantina, insieme alle consuete degustazioni e visite guidate. Un’occasione unica per immergersi nel cuore della Toscana e scoprire una realtà che unisce tradizione vinicola, sostenibilità e accoglienza.

Non perdere l’opportunità di scoprire Fattoria Il Capitano e Sosta al Capitano al Vinitaly 2025: un viaggio sensoriale tra vino, natura e cultura.

INFORMAZIONI
Sito Fattoria Il Capitano: www.fattoriailcapitano.it
Stand: Padiglione Hall C, Stand 222 – Vinitaly 2025

Facebookhttps://www.facebook.com/FattoriaIlCapitano

Instagramhttps://www.instagram.com/fattoria.il.capitano/

Sito Sosta Al Capitanowww.sostaalcapitano.com

X