Gal e Viticultori Vibonesi annunciano la DOC Costa degli Dei a Verona

Il 4 marzo a Verona Gal Terre Vibonesi e l’Associazione Viticoltori Vibonesi hanno presentato i vitigni: Zibibbo e Magliocco Canino che costituiranno la DOC Costa degli Dei
Martedì 3 marzo nei locali di Rome Ristorante a Verona si è tenuta una masterclass a cui hanno partecipato un nutrito gruppo di operatori del settore e giornalisti enogastronomici per conoscere da vicino le caratteristiche del Magliocco Canino e dello Zibibbo, vitigni che rappresentano l’espressione enologica della nascente Doc Costa degli Dei, in attesa che il Ministero delle Politiche Agricole completi il percorso per la nascita della nuova denominazione vitivinicola della Calabria.

La masterclass è stata curata da Raul D’Alessandro, Presidente di Fondazione Italiana Sommelier Veneto insieme a Gennaro Convertini, presidente dell’Enoteca Regionale della Calabria. Erano presenti il presidente del Gal Terre Vibonesi, Vitaliano Papillo e il presidente dell’Associazione Viticoltori Vibonesi, Domenico Silipo.

Sei i vini in assaggio durante la degustazione veronese prodotti dalle cantine Masicei, Artese, Origine & Identità, Benvenuto, Marchisa e Casa Comerci, vini rappresentativi hanno permesso di conoscere le caratteristiche dei vitigni e scoprire le esperienze produttive della Costa degli Dei.
Oltre ai vini è stata anche l’occasione da parte del GAL e dell’associazione dei Viticoltori Vibonesi per offrire agli operatori del settore e della stampa enogastronomica un focus sui percorsi di enoturismo che si stanno sviluppando sul territorio proprio in vista di questa nascente denominazione calabrese.
