Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Gal e Viticultori Vibonesi annunciano la DOC Costa degli Dei a Verona

IMG_1871 (1)

Il 4 marzo a Verona Gal Terre Vibonesi e l’Associazione Viticoltori Vibonesi hanno presentato i vitigni: Zibibbo e Magliocco Canino che costituiranno la DOC Costa degli Dei

Martedì 3 marzo nei locali di Rome Ristorante a Verona si è tenuta una masterclass a cui hanno partecipato un nutrito gruppo di operatori del settore e giornalisti enogastronomici per conoscere da vicino le caratteristiche del Magliocco Canino e dello Zibibbo, vitigni che rappresentano l’espressione enologica della nascente Doc Costa degli Dei, in attesa che il Ministero delle Politiche Agricole completi il percorso per la nascita della nuova denominazione vitivinicola della Calabria.


La masterclass è stata curata da Raul D’Alessandro, Presidente di Fondazione Italiana Sommelier Veneto insieme a Gennaro Convertini, presidente dell’Enoteca Regionale della Calabria. Erano presenti il presidente del Gal Terre Vibonesi, Vitaliano Papillo e il presidente dell’Associazione Viticoltori Vibonesi, Domenico Silipo.

Domenico Silipo, Presidente Associazione Viticoltori Vibonesi

Sei i vini in assaggio durante la degustazione veronese prodotti dalle cantine Masicei, Artese, Origine & Identità, Benvenuto, Marchisa e Casa Comerci, vini rappresentativi hanno permesso di conoscere le caratteristiche dei vitigni e scoprire le esperienze produttive della Costa degli Dei.

Oltre ai vini è stata anche l’occasione da parte del GAL e dell’associazione dei Viticoltori Vibonesi per offrire agli operatori del settore e della stampa enogastronomica un focus sui percorsi di enoturismo che si stanno sviluppando sul territorio proprio in vista di questa nascente denominazione calabrese.

X