Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Partecipazione positiva del Consorzio Bivongi Doc al Sana di Bologna

481140503_10231426582681194_1072404661306409954_n

Il Consorzio Bivongi Doc ha riscosso un grande successo durante la sua partecipazione al Sana di Bologna, la fiera internazionale dedicata al biologico e al naturale in programma fino al 25 febbraio, a BolognaFiere. 

“Un’occasione importante per presentare i vini Bivongi DOC al settore food&beverage presente in fiera e ai tanti visitatori che ne stanno apprezzando le caratteristiche esclusive”, hanno ribadito dal Consorzio presente presso lo stand 18 C3 D3. L’iniziativa, finanziata dal FEASR – PSR Calabria 2014/2020 – Misura 3 – Intervento 3.2.1, ha visto la presenza di numerosi espositori e visitatori interessati ai prodotti di alta qualità e alle pratiche sostenibili. Il Consorzio Bivongi Doc ha presentato una selezione dei suoi migliori vini, ottenendo un riscontro molto positivo da parte del pubblico e degli esperti del settore. I visitatori hanno avuto l’opportunità di degustare i vini Bivongi Doc e di apprezzarne le caratteristiche uniche, frutto di una tradizione vitivinicola che affonda le radici nel territorio calabrese.

Giuseppe Perri, direttore del Consorzio Bivongi Doc, ha dichiarato: “Siamo estremamente soddisfatti della nostra partecipazione al Sana di Bologna. Questo evento ci ha permesso di far conoscere i nostri vini a un pubblico più ampio e di consolidare la nostra presenza nel mercato del biologico. La qualità dei nostri prodotti e il legame con il territorio sono stati apprezzati da tutti coloro che hanno visitato il nostro stand. Continueremo a lavorare con passione e dedizione per promuovere i vini Bivongi Doc e per valorizzare la nostra tradizione vitivinicola”.

La partecipazione del Consorzio Bivongi Doc al Sana di Bologna rappresenta un importante traguardo e un’opportunità per rafforzare la visibilità dei vini calabresi a livello nazionale e internazionale. Il Consorzio continuerà a impegnarsi per promuovere la qualità e l’autenticità dei suoi prodotti, contribuendo allo sviluppo del settore vitivinicolo della regione.

X