Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Albino Armani ad Amarone Opera Prima

AA_W_Amarone Cuslanus_rid

La storica cantina Albino Armani – Nel vino dal 1607 torna alla manifestazione veronese in programma sabato 1 e domenica 2 febbraio 2025 presso il Palazzo della Gran Guardia a Verona. L’evento, dedicato ai nuovi millesimi dell’Amarone della Valpolicella, è aperto a stampa, operatori e pubblico. 1 e 2 febbraio 2025

Palazzo della Gran Guardia

Piazza Bra, 1 – Verona 

*** 

Al banco d’assaggio: 

Albino Armani Amarone della Valpolicella DOCG Classico 2020

Cuslanus Amarone della Valpolicella DOCG Classico Riserva 2020

Cuslanus Amarone della Valpolicella DOCG Classico Riserva 2017 

***

Albino Armani parteciperà all’edizione 2025 di Amarone Opera Prima con l’annata 2020 sia del Suo Amarone della Valpolicella DOCG Classico, disponibile sul mercato dal prossimo aprile, sia del Cuslanus Amarone della Valpolicella DOCG Classico Riserva, che invece sarà in commercio a partire dal 2026. Sarà un’occasione interessante sia per mettere a confronto lo stesso millesimo dell’Amarone Classico prodotto nell’areale di Marano e del Riserva – le cui uve provengono invece da una microzona tra San Rocco e Camporal caratterizzata da terreni vulcanici –, sia per apprezzare evoluzione e potenziale di invecchiamento del Cuslanus, grazie alla proposta in degustazione dell’annata 2017. Quest’anno la manifestazione, organizzata dal Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella, celebra infatti l’annata 2020 del grande rosso scaligero, figlia di una vendemmia caratterizzata da un andamento di non facile gestione e che ha richiesto grande competenza in vigneto e in cantina. A un inverno e una primavera con temperature lievemente superiori alla media, è seguito un periodo di abbondanti precipitazioni nei mesi estivi. La maturazione è stata influenzata da questo clima insolito, garantendo al contempo uve capaci di esprimere grande freschezza e vivacità. 

L’Amarone 2020 di Albino Armani, prodotto con le tradizionali uve Corvina, Corvinone e Rondinella, riflette perfettamente il carattere della stagione: un vino equilibrato e fresco, con una spiccata croccantezza del frutto, che ben rappresenta lo stile della cantina. Accanto ad esso, la riserva incarna eleganza e struttura, con un grande potenziale di affinamento. La filosofia produttiva della famiglia Armani si basa da sempre sulla valorizzazione della quota e del terroir unico della valle di Marano di Valpolicella. Qui, a oltre 400 m s.l.m, i vigneti si sviluppano su pendii pronunciati, dove la coltivazione della vite richiede dedizione e maestria. Queste altitudini e le caratteristiche dei suoli, unitamente alla scelta di utilizzare tutte le principali uve della denominazione, permettono alla cantina di realizzare vini di grande identità, capaci di esprimere freschezza, eleganza e profondità. 

Per scoprire di più sui vini e la filosofia di Albino Armani: www.albinoarmani.com  

Per maggiori informazioni sul programma di Amarone Opera Prima 2025 e sull’elenco delle aziende partecipanti, visita il sito www.amaroneoperaprima.it

X