Evento Enogastronomico “SCUOLA APERTA: UN TUFFO NELLE ORIGINI” 2025

L’evento enogastronomico “SCUOLA APERTA: UN TUFFO NELLE ORIGINI” 2025, organizzato dall’Istituto Omnicomprensivo Sandro Pertini di Magliano Sabina, si è svolto sabato 18 gennaio dalle 15:00 alle 19:00. L’iniziativa ha permesso di esplorare le eccellenze enogastronomiche locali, rafforzando il legame tra la scuola e il territorio.
Gli studenti, in collaborazione con produttori locali, hanno allestito banchi di assaggio, showcooking, creazioni di cocktail e attività dimostrative, promuovendo la cultura del cibo come strumento educativo e sociale. L’evento, patrocinato dal Comune di Magliano Sabina, ha visto la partecipazione di Chef Laura Marciani del Ristorante Degli Angeli e Carol Agostini di FoodandWineAngels, rappresentando un’importante occasione di coesione sociale tra studenti, famiglie, professionisti del settore, istituzioni e media.

Gli ospiti hanno degustato piatti creativi preparati dagli Chef Gabriele Amicucci e Leonardo Morelli, accompagnati da cocktail realizzati dal Bartender Alessandro Silvi e dagli studenti di sala. Il Dirigente Scolastico, Dottoressa Annunziata Cimei, insieme al Sindaco Dott. Giulio Falcetta e all’Assessore alla Cultura, Sig.ra Antonella Chieti, ha accolto la stampa, evidenziando le risorse e le potenzialità della scuola e del territorio.
La serata si è conclusa con una cena speciale all’Ecostello di Magliano Sabina, offrendo agli ospiti l’opportunità di gustare piatti prelibati in un’atmosfera conviviale, ideata,creata e offerta dallo Chef Gabriele Amicucci.
Le offerte spontanee degli ospiti hanno permesso di raccogliere 1.200 euro, destinati all’acquisto di attrezzature per i laboratori didattici dell’Istituto.

Un sentito ringraziamento va a tutti gli studenti, docenti, collaboratori ATA, tecnici di laboratorio e a coloro che hanno contribuito al successo dell’evento. Un ringraziamento particolare all’Amministrazione Comunale di Magliano Sabina per il prezioso supporto nell’ospitalità e nella realizzazione della manifestazione. Grazie anche agli sponsor che hanno fornito allestimenti, prodotti e supporto logistico.
Un caloroso ringraziamento va al DSGA Avv. Andrea D’Ignazio, alla Vicepreside Prof.ssa Roberta Stentella e alla Prof.ssa Enrica Modesti, referente dell’Istituto Alberghiero, che insieme alla Chef Laura Marciani e Carol Agostini hanno progettato e reso possibile la realizzazione di questo evento con impegno e dedizione.
Infine, si ringrazia l’Associazione “Con il cuore nel piatto”.
Aziende espositrici locali:
- Fattoria del Giglio di Luca Varasconi: specializzata in carni e salumi.
- Azienda Agricola Elvirina di Di Filippo Flavio: nota per la produzione di formaggi.
- Valerio Santini: produttore di ortaggi con “L’orto di casa”.
- Agrigelateria Corsetti: offre formaggi e gelato artigianale.
- Luigi Carosi Macelleria Aziendale: specializzata in carni di alta qualità.
- Camerlengo Carla: produttrice di ortaggi e olio biologico.
- Formaggi Chiodetti: rinomati per la produzione di formaggi artigianali.
- Traldi: azienda olearia di qualità.
- Il Fornaio di Santolini Maria Teresa: panificio tradizionale.
- Azienda Agricola Fratelli Nesta Enzo e Massimo e C.: specializzata in formaggi.
- Pasticceria Natili: offre una varietà di dolcetti e biscotti artigianali.
- Azienda Agricola Luca di Piero: nota per cioccolato e creme spalmabili.
- Trattoria Enoteca Capocroce di Romeo e Daniele Fabi: offre pane, pizza e focaccia.
- Cantina Sociale Vini dei Colli Sabini: produce vini locali di qualità.
- Lorenzoni s.r.l.: azienda di Civita Castellana.
Aziende espositrici fuori zona:
- Emiliano Fini Viticoltore: produttore di vini.
- Tenuta Borgolano di Donatella Quaroni: azienda vinicola.
- Azienda Agricola Garavaglia: Carnaroli da Carnaroli Pavese
- Azienda Agricola Il Borghetto: specializzata in zafferano.
- Methodo Professional Vending: distributori automatici.
- Romcaffè: torrefazione di caffè.
- Enoteca Vinum Simone Di Giorgio: vini
Partecipanti:
Chef Leonardo Morelli: del Ristorante “Le Ghiottonerie del Moro”
Chef Gabriele Amicucci: della “Gastronomia Sapore”, ha preparato un piatto a base di pesce durante l’evento e ha sponsorizzato la cena per la stampa.