Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Press Tour sul Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto: Un viaggio di scoperta con giornalisti nazionali di settore

073A6458presstour

Il Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto, un vero gioiello dell’agricoltura calabrese, è al centro di un press tour che ha visto la partecipazione di giornalisti nazionali di settore. Questo evento è stato organizzato per promuovere e far conoscere le straordinarie qualità di questo prodotto, enfatizzando la sua importanza culturale e gastronomica. Il press tour ha coinvolto alcuni tra i più importanti giornalisti enogastronomici del paese, offrendo loro un’opportunità unica di esplorare il territorio e scoprire da vicino le peculiarità del Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto. L’evento è iniziato con una visita ai campi di finocchio, dove i produttori locali hanno illustrato le tecniche di coltivazione e le condizioni specifiche che rendono questo finocchio così speciale. In Calabria, per l’occasione, sono arrivati Gioacchino Bonsignore caporedattore di Tg5 Gusto, Mediaset che ha registrato una ricetta con lo chef Ercole Villirillo,

Riccardo Lagorio (Sale & Pepe, Dove, VdG magazine); Tiziano Argazzi (Italia a Tavola, Viaggiatori del Gusto, Latitudes Travel Magazine, Lifeemotions Magazine); Monica Viani (cofondatrice Famelici e freelance per la casa editrice di settore Editrade). 

“I giornalisti hanno potuto apprezzare le caratteristiche organolettiche del Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto, noto per il suo sapore dolce e la sua croccantezza”, hanno affermato, con entusiasmo, il presidente del Consorzio Aldo Luciano ed il direttore Enzo Talotta. “Questo finocchio, coltivato in un territorio dalle condizioni climatiche ideali, è ricco di nutrienti e oli essenziali che gli conferiscono proprietà digestive e benefiche per la salute”.

Uno dei momenti clou del press tour è stata la degustazione guidata, dove i giornalisti hanno potuto assaporare il finocchio in diverse preparazioni culinarie, sia crude che cotte. Lo chef locale, Natale Pallone, ha creato piatti che esaltano le qualità del finocchio, dimostrando la sua versatilità in cucina e la sua capacità di arricchire qualsiasi ricetta con il suo sapore unico.

Il press tour ha anche offerto l’opportunità di incontrare direttamente i produttori del Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto, insieme alla nutrizionista Lorella Scicchitano. Questi incontri hanno permesso ai giornalisti di conoscere le storie e le passioni che animano chi lavora ogni giorno per coltivare questo prezioso ortaggio. I produttori hanno condiviso le sfide e le soddisfazioni del loro lavoro, evidenziando l’importanza della sostenibilità e della qualità.

L’evento è stato anche un’occasione per promuovere il territorio di Isola Capo Rizzuto, una regione ricca di storia, cultura e bellezze naturali. I giornalisti hanno potuto visitare i luoghi storici e le attrazioni turistiche della zona, scoprendo così il contesto che rende il Finocchio IGP un prodotto così speciale e radicato nel territorio.

Il press tour sul Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto è stato un grande successo, contribuendo a far conoscere e apprezzare questo prodotto unico a livello nazionale. Grazie a eventi come questo, il Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto può continuare a conquistare nuovi estimatori e a consolidare la sua reputazione di eccellenza nel panorama agroalimentare italiano.

L’iniziativa è finanziata dal Feasr-Psr Calabria 2014/2022 – Misura 3 – Intervento 3.2.1.

X