Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

I (primi) Ruggenti 20 anni di Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet Insieme

391683685_793574549443030_3592207229670942251_n

Uno straordinario successo segna la ventesima edizione del Concorso Enologico Internazionale «Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet Insieme», svoltasi gli scorsi 17, 18 e 19 ottobre 2024 nell’affascinante cornice di San Pellegrino Terme.


Un Concorso Enologico che, ancora una volta, conferma sì la propria vocazione all’internazionalità ma che continua a puntare alla promozione del territorio ospite come primo e fondamentale elemento caratterizzante.
Anche nel 2024 a fare la parte del leone è stato il territorio bergamasco, e San Pellegrino Terme, in particolare con visite, tour e approfondimenti che hanno dato la possibilità agli ospiti internazionali di scoprire gemme nascoste del territorio orobico. 

«Non avremmo potuto scegliere cornice più adatta per i primi venti anni di Emozioni dal Mondo», ha commentato Carlotta Grumelli Pedrocca, Presidente di Vignaioli Bergamaschi che organizza la kermesse internazionale nata a Bergamo nel 2005, «San Pellegrino Terme è un luogo pieno di charme che ha saputo accogliere e sedurre i nostri ospiti internazionali e di questa accoglienza vogliamo ringraziare il Comune di San Pellegrino Terme, l’I.S. San PellegrinoFrancesca Milesi e lo staff dell’Hotel Bigio, gli staff degli hotel Avogadro e BES Papa, la cooperativa Sant’Antonio in Val Taleggio e la direzione dello stabilimento acqua San Pellegrino che, a vario titolo e nei diversi momenti della manifestazione ci sono stati a fianco durante tutto l’evento. 

Non possiamo poi dimenticare l’importante supporto che sempre ci proviene da enti e partner storici, in primis la Camera di Commercio di Bergamo, e poi SIADVetroBalsamoRastalSACBO, il Consorzio Tutela Valcalepio e la Strada del Vino Valcalepio e dei Sapori della bergamasca. Un grande lavoro di squadra che ha permesso, ancora una volta, al nostro territorio di mostrarsi al meglio davanti alla platea internazionale ospite di Emozioni dal Mondo.»

Video intervista a Sergio Cantoni direttore del Concorso Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet Insieme

Un Concorso sempre più internazionale che nel 2024 ha accolto a Bergamo 75 giudici (tecnici, produttori e giornalisti) provenienti da 29 nazioni nel mondo (Bulgaria, Colombia, Croazia, Cuba, Repubblica Ceca, Francia, Georgia, Germania, Grecia, Paesi Bassi, Ungheria, India, Giappone, Malta, Moldavia, Nuova Zelanda, Macedonia del Nord, Polonia, Portogallo, Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Sud Korea, Spagna, Svezia, Regno Unito, USA e Italia). 

Le 8 commissioni hanno degustato i vini in concorso nella mattinata di venerdì 18 ottobre 2024 nella cornice liberty del ristorante Bigio nel cuore di San Pellegrino Terme. 304 i campioni in concorso, arrivati a Bergamo da 25 Paesi (Kosovo, Serbia, Romania, Italia, Australia, Macedonia del Nord, Germania, Slovacchia, Ungheria, Francia, Grecia, Croazia, Malta, USA, Sud Africa, Slovenia, Argentina, Brasile, Austria, Israele, Canada, Bosnia Erzegovina, Georgia, Repubblica Ceca e Giappone).

L’elaborazione statistica dei dati, affidata come da tradizione a Good Senses, ha riportato i seguenti risultati.

1 Gran Medaglia d’Oro, assegnata con il punteggio di 92,22 al Cabernet Sauvignon Rosé Auslese 2018 di Hersteller Weinbau Gangl, Austria.

Le 91 medaglie d’oro, invece, permettono a chi legge la lista di compiere un vero e proprio giro del mondo attraverso 14 nazioni: dalle 40 medaglie italiane alle 26 serbe, dalla Repubblica Ceca all’Australia passando per Croazia, Macedonia del Nord, Romania, Slovacchia, Grecia, Germania, Bosnia, Ungheria, Sud Africa e Canada).

Posto di riguardo nel medagliere  a Serbia e Italia, i due paesi con il maggior numero di campioni in concorso.

«Siamo eccezionalmente fieri del lavoro svolto e dei risultati ottenuti» chiosa l’enologo Sergio Cantoni, direttore del Concorso, «Possiamo davvero dire che tutto il mondo enologico partecipa e vince ad Emozioni dal Mondo!» 

SCARICA LA LISTA DEI VINCITORI

X