Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Demeter Italia, l’agricoltura biodinamica a Terra Madre

tZ1mwmhg

L’associazione di produttori, distributori e trasformatori di prodotti agricoli biodinamici parteciperà a Terra Madre – Salone del Gusto 2024 dal 26 al 30 settembre a Torino.

Demeter Italia sarà partner ufficiale della XV edizione di Terra Madre – Salone del Gusto – l’evento internazionale organizzato da SlowFood per la promozione del cibo buono, pulito e giusto, che si terrà dal 26 al 30 settembre al Parco Dora di Torino.

We are nature” è il tema di questa edizione, in linea con la filosofia di Demeter Italia, che comprende oltre mille aziende diffuse sul territorio nazionale appartenenti a diverse categorie merceologiche che applicano il metodo di agricoltura biodinamico ispirato da Rudolf Steiner e che quest’anno festeggia i primi 100 anni.

All’interno dello stand Demeter sarà presente una rappresentanza di aziende biodinamiche certificate delle quali sarà possibile assaggiare e acquistare i prodotti e vi sarà un’area dedicata a seminari e workshop volti a far conoscere vari ambiti della biodinamica: dalla fertilità del suolo all’orto terapico, dagli infusi e le essenze fino al rapporto con gli animali, sia quelli domestici che dell’azienda agricola. Incontri e approfondimenti rivolti agli addetti ai lavori e a tutti gli appassionati di enogastronomia, benessere e ambiente. 

Non mancheranno, inoltre, due Laboratori del Gusto nella cornice del programma ufficiale di SlowFood, rispettivamente dedicati al miele e al vino, nei quali gli ospiti potranno assaggiare i prodotti biodinamici Demeter.

Momento clou della cinque giorni sarà il convegno “L’agricoltura che coltiva benessere: da cento anni la biodinamica rigenera la terra e nutre la salute”, in programma venerdì 27 settembre (ore 15.00), con interventi di relatori di spicco, tra cui Enrico Amico, presidente di Demeter Italia.

Il convegno sarà valido per l’acquisizione dei crediti della Formazione professionale continua (FPC) per gli iscritti All’Ordine dei Giornalisti.

Il programma completo degli eventi di Demeter sarà disponibile sul sito di Terra Madre e sul sito dell’associazione https://www.demeter.it/archivio-generale/fiere/terra-madre-salone-del-gusto-2024-il-programma-demeter/

Gli appuntamenti nello stand Demeter saranno a ingresso gratuito previa prenotazione all’indirizzo e-mail eventi@demeter.it

X