Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Festival delle Serre Summer Edition, a Cerisano fine settimana con grandi artisti e la festa della montagna

Screenshot_20240702_082803_Facebook (002)

Il Comune di Cerisano è entusiasta di presentare gli appuntamenti della Summer Edition del Festival delle Serre, che si terranno nel prossimo fine settimana. Questa edizione estiva del festival, anteprima del Festival delle Serre previsto a settembre (quest’anno festeggia 30 anni) promette di essere un evento culturale imperdibile, con una line up di artisti eccezionali e una celebrazione della nostra amata montagna.

Si parte il 4 luglio, giovedì, ore 21 a palazzo Sersale: una serata all’insegna del riso con il comico Biagio Izzo, che porterà sul palco il suo inconfondibile humor.

Il 5 luglio poi la voce unica di Rossana Casale che incanterà il pubblico con le sue melodie e la sua presenza scenica. Artista con quarant’anni di onorata carriera alle spalle, fresca finalista al Premio Tenco con l’album “Joni” dedicato alla leggendaria Joni Mitchell, è stata al fianco dei più grandi

artisti italiani – da Mina a Roberto Vecchioni, da Ornella Vanoni a Mia Martini e tanti altri.

In quartetto con il trio tutto calabrese, capitanato da Sasà

Calabrese al contrabbasso, Giuseppe Santelli al pianoforte e

Fabrizio La Fauci alla batteria.

E poi, non per ultima, la festa della montagna, prevista per domenica 7 luglio: un tributo alla natura e alle tradizioni che caratterizzano il nostro territorio.

Ogni serata sarà arricchita da degustazioni di prodotti locali, incontri con gli artisti e attività culturali che valorizzano il patrimonio di Cerisano. Il festival si svolgerà in varie location del borgo, tra cui il suggestivo Palazzo Sersale, creando un’atmosfera magica sotto le stelle estive.

Il Festival delle Serre è un evento che celebra l’arte, la musica, il teatro e la cultura, con un occhio di riguardo alla sostenibilità e al rispetto dell’ambiente.

“È con orgoglio che annunciamo il sostegno e la collaborazione con importanti istituzioni culturali. Invitiamo tutti a partecipare a questi momenti di gioia e condivisione per una splendida estate cerisanese”, ha rimarcato il sindaco Lucio Di Gioia. “Vi aspettiamo per vivere insieme la magia del Festival delle Serre Summer Edition”.

Il Festival rientra in un progetto di piu ampio respiro denominato “Cerisano Factory – Borgo swing” che è sostenuto dal Ministero della Cultura nell’ambito del PNRR, Missione 1 Mis. 2 Int. 2.1: “Attrattività dei borghi storici” finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU.

X