Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Rodolfi Mansueto: a Cibus 2024 la qualità del pomodoro italiano tra celebri prodotti e nuove sfide

Rodolfi Mansueto (1)

La nota azienda del pomodoro in vetrina a Cibus nel Padiglione 05 – Stand C 004 con i progetti di sostenibilità, internazionalizzazione e i prodotti che dominano dal retail all’industria, passando per il Food Service

Parma, 24 aprile 2024 – Per Rodolfi Mansueto, l’azienda parmense attiva da oltre 125 anni nella trasformazione del pomodoro, è tempo di Cibus, la manifestazione di riferimento per il settore agroalimentare made in Italy, a Parma dal 7 al 10 maggio.

Rodolfi Mansueto sarà in fiera al Padiglione 05 – Stand C 004. In vetrina tutti i prodotti della sua gamma con la quale presidia tre grandi canali distributivi: il Retail, il Food service e l’Industria.

Per il Retail Italia l’esposizione darà dedicata prevalentemente alla gamma Ortolina: la passata classica e quella rustica, la polpa – a pezzi e fine – che insieme al Doppio Concentrato e all’iconico tubetto di Sugo di verdure completano il portafoglio prodotti.

Per quanto riguarda il Retail estero, ampio spazio sarà datoal brand Rodolfi, in grande crescita soprattutto sul mercato nordamericano come Usa e Canada.

La linea dedicata al Foodservice, invece, sarà in esposizione con il Doppio concentrato, la passata, i pelati e le specifiche polpe per pizza. Si tratta di prodotti presenti nelle dispense dei migliori locali del mondo Ho.re.ca. soprattutto grazie ai brand Marca Alpino e Ardita.

Nello stand di Rodolfi Mansueto non mancheranno le principali referenze dedicate all’ Industria, come il Doppio concentrato, la polpa e la passata di pomodoro, senza dimenticare le ricettazioni personalizzate per i principali produttori di pizze surgelate. Saranno presenti, inoltre, anche prodotti come Pomodoro in polvere e Verdure ed estratti di vino essiccati.

Sulla scorta di un 2023 positivo, che si è concluso con un fatturato pari a 130 milioni di euro e ottime performance con una produzione di oltre 270mila tonnellate di pomodoro fresco, Rodolfi Mansueto si prepara a incontrare in fiera buyer nazionali e internazionali che avranno l’opportunità di conoscere meglio i valori, i prodotti ed i progetti futuri di una delle aziende italiane di punta del pomodoro. Il Gruppo, che è trai 30 maggiori produttori globali, vanta una presenza consolidata in ben 80 Paesi e un export che vede la Germania come principale mercato di destinazione, seguita da USA, Francia e Canada.

“Cibus sarà come sempre un contenitore di straordinaria importanza per incontrare buyer e visitatori da tutto il mondo in ottica di networking e diffusione dei valori di Rodolfi Mansueto. Il 2023 è stato un anno fondamentale per il consolidamento della nostra presenza sui principali mercati internazionali. Essere fra i 30 maggiori produttori del settore a livello globale, ci conferma ancora una volta quanto la qualità italiana del pomodoro e dei nostri prodotti, frutto di filiere sostenibili e scelte rispettose verso l’ambiente e il territorio, sia sempre più ricercata e apprezzata. Il 2024 ci vedrà impegnati su diversi fronti, dall’avvio di un progetto di rebranding agli investimenti in politiche sostenibili, in linea con l’impostazione strategica dell’azienda da sempre orientata alla sostenibilità e alla valorizzazione dell’alta qualità del pomodoro” – afferma Aldo Rodolfi, presidente di Rodolfi Mansueto.

X