Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Abbazia di Novacella sarà presente a Vinitaly 2024 per presentare le nuove annate dei suoi single vineyard

Abbazia di Novacella (c) Wolfgang Gafriller

Le nuove annate di Sylvaner Stiftsgarten e Pinot Nero Oberhof, i due cru provenienti da Novacella e Cornaiano, saranno in degustazione nello stand di Abbazia di Novacella durante la 56^ edizione di Vinitaly a Verona dal 14 al 17 aprile. 

(Novacella – 9 aprile 2024) Dopo il debutto, proprio a Verona l’anno scorso, anche quest’anno la nuova edizione di Vinitaly sarà l’occasione ideale per degustare le ultime annate dei single vineyard prodotti da Abbazia di Novacella, una delle più antiche cantine attive al mondo nata nel 1142 e punto di riferimento della Valle Isarco. 

Anche quest’anno saremo presenti alla 56^ edizione del Vinitaly con tutta la nostra produzione e non mancheranno due novità attese da tutti gli operatori professionali che ci verranno a trovare nel nostro stand” spiega Werner Waldbothdirettore vendite di Abbazia di Novacella. “Le nuove annate dei nostri due vini che provengono da singole vigne, posizionate a Novacella e Cornaiano, sono pronti per essere degustati. Sono due veri e propri cru che riescono ogni anno a donare caratteristiche di grande unicità al Sylvaner e al Pinot Nero. Sono, come sempre, prodotti in piccole quantità perché ottenuti da una severa selezione sia in vigna che in cantina”.  

Abbazia di Novacella vi aspetta al Vinitaly, Pad. 6 Stand D3.  

L’Alto Adige-Südtirol Valle Isarco DOC Sylvaner Stiftsgarten 2018 nasce dal Giardino abbaziale,“Stiftsgarten”, di Novacella, dove su un terreno ricco di sedimenti glaciali sono presenti uve di Sylvaner in un vigneto che ha più di 50 anni. Posizionato a poco più di 600 metri di altitudine, ha un’esposizione ideale e naturali rese molto basse che danno vita a un vino d’incredibile eleganza e finezza. Fermentazione e maturazione avvengono in barrique, segue un affinamento di 24 mesi prima dell’imbottigliamento, dove sosta solitamente 18 mesi prima della commercializzazione, tranne in questo caso. “Nel caso dell’annata 2018 abbiamo deciso di attendere, scegliendo un affinamento di 24 mesi in barrique e una sosta di 42 mesi in bottiglia, tanto che siamo usciti in commercio prima con il millesimo 2019 l’anno scorso, perché lo ritenevamo più pronto” spiega ancora Werner Waldboth. “Il vino aveva bisogno di un riposo ulteriore per raggiungere il livello di equilibrio e armonia che ritenevamo necessario”. Anche quest’anno saranno solo 1000 le bottiglie in vendita.  

L’Alto Adige-Südtirol DOC Pinot Nero Riserva Vigna Oberhof 2020 nasce nel podere Marklhof di Cornaiano, dove invece trova dimora, su un terreno di depositi ghiaiosi-morenici tra i 445 e i 455 metri di altitudine, il Pinot Nero. Dopo la fermentazione alcolica in acciaio e quella malolattica in barrique, il vino matura sempre nelle piccole botti, per un terzo nuove, per due anni. Dopo un ulteriore affinamento di 18 mesi in bottiglia viene commercializzato per un totale di 1500 bottiglie.   

“Sono due vini di ottima personalità che in queste due annate restituiscono nel bicchiere sfumature di grande fascino” – conclude Werner Waldboth. “Il Sylvaner Stiftsgarten svela probabilmente il suo volto più elegante, accentuato dal maggior riposo in bottiglia, mentre il Pinot Nero ha un slancio fresco particolarmente intrigante. Non resta che venirli a degustare nel nostro stand”. 

La cantina dell’Abbazia di Novacella è stata fondata nel 1142 ed è una delle cantine attive più antiche del mondo. Gestisce due aziende agricole, una in Valle Isarco a Novacella e una a Cornaiano, la Tenuta Marklhof. Produce annualmente circa 850.000 bottiglie, per l’80% bianchi, ed esporta in 40 paesi nel mondo. L’Abbazia è proprietaria anche di boschi, frutteti e pascoli d’altura e nella sua sede accoglie turisti e visitatori all’interno della Stiftskeller, dove è possibile acquistare i loro vini e altri prodotti dell’Abbazia. 

X