Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Az. Agr. Bononi Olio/Evo Piacentino produce un ottimo olio extravergine d’oliva certificato a Piacenza

bianchera 2020

La missione dell’Azienda Agricola Bononi “Gli Olivi di Gianpa” si è posto l’obiettivo di produrre un Extravergine con le caratteristiche del territorio piacentino, e i risultati ottenuti sono stati eccezionali.

Gli effetti di questi risultati hanno indotto l’azienda di dare al prodotto l’appellativo di EVO “Primo Extravergine Piacentino Certificato”(Campus Universitario Bo/Ibimet/Aipol).


Il progetto ha inizio nel 2000 quando il Gianpaolo Bononi decide di riprendere un progetto Olivicolo del 1300 quando grazie ad una periodo di mutazioni climatiche avvenute nel 1300 gli Olivi erano presenti nelle colline piacentine; Gianpaolo inizia con la messa a dimora di circa 600 piante scegliendo le varietà Cultivar quali Leccino, Frantoio, Bianchera, Moraiolo, Pendolino abbinate a varietà autoctone ritrovate sulle colline con l’obiettivo di creare un blend unico, che ha iniziato ad essere prodotto dal 2008 Incanto Sublime/Bio Un Extravergine unico nel suo genere, risultato d’importante irradiazione solare estiva e rigide temperature invernali, con caratteristiche di bassa acidità e corretto bilanciamento tra polifenoli e perossidi; Al quale si è aggiunto dal 2020 il nuovo ”458” la prima monocultivar Piacentina BIo” prodotta con cultivar Bianchera; un evo fruttato leggero con sentori di mandorla dolce ed amaro e piccante leggero.

L’obiettivo dell’Azienda Bononi è quello di valorizzare il territorio creare cultura e collaborare con prestigiosi locali per promuovere un’eccellenza che ancor ‘oggi molti non conoscono.

La storia di questo prestigioso progetto è racchiusa nel libro: “OLIVICOLTURA DI CONFINE” edito da Mattioli 1885 e scritto da Gianpaolo Bononi.

Per coloro che vogliono assaggiare il prodotto si possono rivolgere a: EATALY, Antica Locanda del Falco, Trattoria storica da Faccini, Castello di Gropparello, Locanda dei Sensi, Ristorante La Colonna, Relais Cascina Scottina, La rocca del lupo, La Coppa a Fiorenzuola, Mondo salame/Grazzano, Cantine La Tosa,
Monastero ed a Milano presso ristorante Stellato Michelin “Innocenti Evasioni”.
L’azienda è presente nella Guida agli EXTRAVERGINI SLOW FOOD 2023 come primo olio nella storia della provincia di Piacenza ed Emilia occidentale.

X