Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

I “St. Michael-Eppan Lovers”: chef gourmet, maître sommelier e imprenditori testimonial della filosofia e dei prodotti della Cantina San Michele Appiano si sono riuniti per la prima volta nelle giornate del 18 e 19 marzo per un evento esclusivo.

oOxQPWEo

Due giorni all’insegna del bon vivre e dell’enogastronomia d’alto livello hanno accolto i “Lovers” della Cantina San Michele Appiano, realtà vitivinicola leader in Alto Adige. Il prestigioso pool di chef, sommelier e imprenditori del settore food&wine, alfieri dei valori su cui si fonda la visione della cantina altoatesina ed estimatori dei suoi vini, è stato ospite al castello Schloss Freudenstein per una raffinata cena a dieci mani, per poi vivere la magia della Cantina attraverso esperienze uniche.

APPIANO (BZ), 20 marzo 2024 – Si sono appena concluse due giornate dedicate all’eccellenza enogastronomicai “St. Michael-Eppan Lovers”, cuochi di fama internazionale, rinomati sommelier e imprenditori estimatori e portavoce dell’attività della Cantina San Michele Appiano, cooperativa sinonimo di eccellenza in Alto Adige, si sono incontrati il 18 e 19 marzo in occasione del primo evento organizzato dalla Cantina stessa per celebrare l’innovativo progetto nato nel 2019 allo scopo di dar voce alle testimonianze e alle storie di chi da sempre ne apprezza e valorizza la passione e l’amore.
 
Teatro della prima serata è stato lo Schloss Freudenstein, antico castello nel comune di Appiano risalente al XIII secolo e ora convertito in hotel a cinque stelle: i “Lovers” sono stati accolti da Klaus Pardatscher, presidente della Cantina San Michele AppianoGünther Neumair, CEO e dal winemaker Hans Terzer, enologo e creatore dei vini dell’aziendaMichael Bonora, Sales manager d’Italia dell’impresa, ha poi illustrato ai presenti la genesi del progetto. Dopo uno speciale aperitivo preparato per l’occasione da Andreas Sicher, proprietario del Pineta Nature Resort di Predaia (TN), è avvenuta la consegna delle targhette commemorative dell’evento, realizzate appositamente per l’occasione. A seguire, gli chef Karl Baumgartner (Ristorante Schöneck, una Stella nella Guida MICHELIN Italia 2024), Pino Cuttaia (Ristorante La Madia, due Stelle nella Guida MICHELIN Italia 2024), Herbert Hintner (Ristorante Zur Rose, una Stella nella Guida MICHELIN 2024) e Danilo D’Ambra (Ristorante Schloss Freudenstein) hanno presentato le proprie estrose creazioni all’interno del menu “mare e monti”, abbinate per l’occasione ad alcuni tra i migliori vini di San Michele Appiano raccontati in prima persona dallo stesso Hans Terzer, quali Pinot Bianco Schulthaus 2022, Sauvignon The Wine Collection 2019, APPIUS 2019, Pinot Noir Riserva The Wine Collection 2019 e Passito Comtess Sanct Valentin 2022.
 
Il giorno successivo, invece, il gruppo si è spostato nella sede della cantina per una visita guidata alle cantine e successiva degustazione, cui sono seguiti aperitivo e pranzo secondo la miglior tradizione dell’Alto Adige. Un’iniziativa di grande successo, dunque, a dimostrare l’importanza di qualità, professionalità e gioco di squadra, valori da sempre parte del DNA di San Michele Appiano e condivisi oggi da molti dei maggiori rappresentanti del settore.

St. Michael-Eppan Lovers (18-19 Marzo):


Herbert Hintner, Margot Hintner – Ristorante Zur Rose, Appiano (Bz) *
Walter Meccia – Ristorante Il Palagio, Firenze (Fi) *
Andrea Gori – Trattoria Da Burde, Firenze
Karl Baumgartner – Ristorante Schöneck, Falzes (Bz) *
Arcangelo Nardi – Hotel De La Ville 4*L, Monza (Mb)
Marco Barbetti – Miglior Sommelier D’italia 2018 Fisar
Luca Belleggia – Ristorante Il Pagliaccio, Roma (Rm) **
Francesco Faraoni – Ristorante Pierluigi, Roma (Rm)
Andreas Sicher – Pineta Nature Resort 4*, Predaia (Tn)
Pino Cuttaia – Ristorante La Madia, Licata (Ag) **
Ivan Favalli – Favalli Group
Alice Trovato – Ristorante Arnolfo, Colle Di Val D’elsa (Si) **
Vincenzo Rinaldi – Ristorante Rinaldi Al Quirinale, Roma (Rm)
Mario Ippoliti – Ristorante Sadler, Milano (Mi) *
Giuseppe Di Paolo – Ristorante A’riccione, Milano (Mi)
Giampiero Dalla Torre – Ristorante Il Pedrocchino, Sacile (Pn)
David Senoner – Ristorante Anna Stuben, Ortisei (Bz) *
Marco Masè, Alice Masè – Ristorante Il Gallo Cedrone, Madonna Di Campiglio (Tn) *
Siccone Costantini – Ristorante L’amo, Latina (Lt)
Paolo Giovannini – Ristorante Da I Gemelli, Portofino (Ge)
Pier Stefano Bianconi, Benedetta Frigo – Café Carducci, Verona (Ve)
Gianni Petrarolo – Ristorante Da Tuccino, Polignano A Mare (Ba)

/* Stelle Michelin Ottenute Nella Guida Michelin Italia 2024

X