Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Piacenza Expo, annunciate le date della Fiera dei vini 2024 e il concept scelto dagli enoappassionati

405490240_820786770055141_2686568557717112046_n

Emozionaleconviviale e originale sono le tre caratteristiche che descrivono i vini in degustazione alla Fiera dei Vini, in programma nel capoluogo emiliano dal 16 al 18 novembre

Piacenza Expo annuncia la seconda edizione della Fiera dei Vini, che si svolgerà da sabato 16 a lunedì 18 novembre 2024, promuovendo l’idea di un vino emozionaleconviviale e originale. Questi tre aggettivi costituiranno infatti il concept della seconda edizione della rassegna, scelti tra le preferenze dei circa 1000 winelovers che nel 2023 hanno partecipato all’attività Messaggi in bottiglia: tre parole per il tuo vino, descrivendo attraverso apposite schede la propria etichetta del cuore. I termini emersi non solo riflettono l’unicità e la peculiarità del vino, strettamente legato al territorio e alle molteplici interpretazioni possibili, ma evocano anche l’esperienza che ogni assaggio porta con sé: un momento ricco di valori e significati, che trasforma la degustazione in un’occasione di condivisione autentica con amici e familiari.


Le tre giornate della mostra mercato, di cui l’ultima riservata a professionisti e operatori secondo un format consolidato, costituiranno l’occasione per degustareacquistare e scoprire nuove realtà enoiche, accuratamente selezionate dall’apposito comitato tecnico come garante della qualità delle aziende espositrici. In esso dialogheranno i rappresentanti delle principali associazioni di sommelier – Antonello Maietta, Former President di AIS (Associazione Italiana Sommelier), giornalista e divulgatore enogastronomico, Roberto Donadini, Presidente di FISAR (Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori) e Vito Intini, Presidente di ONAV (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino) –, con l’obiettivo di veicolare una proposta enoica di valore in collaborazione con la segreteria della manifestazione.


“Abbiamo concepito questo comitato come il direttore artistico di una mostra, incaricato di soddisfare il pubblico con un prodotto attentamente ideato, interpretato e realizzato – spiega Sergio Copelli, Coordinatore Generale di Piacenza Expo – È quanto abbiamo voluto attuare fin dalla prima edizione della nostra Fiera dei Vini con una precisa interpretazione e un’attenta selezione di aziende a opera di un tavolo tecnico competente. Ora desideriamo proseguire su questa strada per creare un’identità intelligente che possa interpretare di anno in anno la contemporaneità del vino e dei territori. Oltre alla crescita del numero di appassionati, l’obiettivo è consolidare il consistente patrimonio di contatti professionali già raccolti nel lunedì riservato agli operatori e interessati all’offerta enologica dell’edizione 2024”.


Le aziende che intendono proporre la propria candidatura per la Fiera dei Vini potranno pre-accreditarsi sul sito www.fieradeivini.it a partire dal 10 marzo 2024. La quota d’iscrizione sarà commisurata alle dimensioni produttive, riflettendo l’approccio inclusivo che da sempre contraddistingue Piacenza.

X