Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Santalucia 2022: presentato ufficialmente il progetto solidale di Maculan e Fondazione Banca degli occhi del Veneto Onlus

lsSpObjW

La raccolta fondi sosterrà la ricerca scientifica contro le malattie oculari rare. Svelato il progetto grafico delle 300 bottiglie di Merlot a cura dell’Associazione Artismo

Giovedì 14 dicembre, ospiti del ristorante Le Calandre*** dei fratelli Alajmo a Sarmeola di Rubano (Padova), l’azienda vitivinicola Maculan e Fondazione Banca degli Occhi del Veneto Onlus hanno presentato ufficialmente Santalucia 2022
L’iniziativa benefica, giunta alla 14^ edizione, consiste in una raccolta fondi a sostegno della ricerca scientifica contro le malattie oculari attraverso l’assegnazione di 300 bottiglie uniche e numerate da una delle migliori barrique dell’azienda di Breganze (Vicenza). “Ogni anno ospitiamo in azienda un panel composto da giornalisti di settore, degustatori professionisti, rappresentanti delle istituzioni e imprenditori – spiega Fausto Maculan –. Li coinvolgiamo in una degustazione alla cieca con sei delle nostre migliori barrique. Lo scorso 24 ottobre la giuria ha selezionato il Merlot di Monte Rosso, che è diventato così Santalucia 2022″.
La confezione artistica e l’etichetta dell’edizione limitata portano la firma di Jessica Frazza, artista e artigiana mestrina attiva nell’Associazione di Promozione Sociale Artismo, composta da artisti autistici e neurodivergenti impegnati nello sviluppo del proprio stile personale attraverso un percorso teorico e pratico di grafica d’arte, tecniche incisorie, pittoriche e scultoree. Alla collezione ufficiale si aggiungono 10 confezioni uniche ed esclusive rivolte ai sostenitori più generosi, realizzate da altri artisti e artigiani di Artismo.
Santalucia quest’anno si arricchisce di un valore in più, quello dell’arte che diventa inclusione. E lo fa con un’edizione di grande pregio – dichiara Giuseppe Di Falco, Presidente di Fondazione Banca degli Occhi –. Il nostro grazie va dunque agli artisti dell’associazione Artismo e, in particolare, a Fausto Maculan che, insieme alle figlie Angela e Maria Vittoria, ha come sempre messo a disposizione la sua conoscenza avanzata dell’arte vitivinicola scegliendo di offrire un ulteriore significato sociale a questo prezioso progetto”.
Il ricavato del progetto Santalucia 2022 sosterrà la ricerca contro alcune malattie oculari rare e permetterà di fornire assistenza ai pazienti. Nello specifico i ricercatori approfondiranno l’EEC Syndrome – patologia sistemica che causa gravissime lesioni oculari oggi studiate anche attraverso l’analisi delle mutazioni genetiche dei diversi portatori – l’Aniridia, malattia genetica che colpisce in età infantile, e patologie come la Sindrome di Lyell. Una parte dei fondi consentirà di offrire ai pazienti visite oculistiche gratuite, sostenere i costi di trasporto e di accesso alla struttura e, in generale, garantire la miglior assistenza possibile nella lotta contro le malattie rare.
Le uve merlot da cui nasce Santalucia 2022 sono state raccolte dal vigneto di Monte Rosso in località Ferrata, a Breganze (Vicenza). L’impianto presenta una densità di 5000 viti per ettaro e un’età media di oltre vent’anni. Alla vendemmia di settembre 2022 è seguita una leggera surmaturazione dei grappoli su graticci in cantina, per una maggiore concentrazione aromatica. La vinificazione si è svolta in tini aperti di acciaio con quattro follature giornaliere nel corso dell’intera fermentazione. Il vino ha quindi affinato per 12 mesi in barriques di rovere francese che ne hanno definito struttura e profilo organolettico.
Le bottiglie sono disponibili su ordinazione, a fronte di una donazione minima di 100 euro, nella sede dell’azienda Maculan o contattando la Fondazione Banca degli Occhi del Veneto Onlus a info@fbov.it o telefonando a 041 965 6440 – 6442.

Ufficio stampa

Santalucia è un’iniziativa di solidarietà che nasce nel 2008 da un’idea di Fausto Maculan per aiutare e promuovere, assieme alla Fondazione Banca degli Occhi del Veneto Onlus, la ricerca a favore della lotta alle malattie oculari.

X