Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il Consorzio Trasimeno abbraccia il nuovo brand system regionale per promuovere il turismo in Umbria

W4HCNPbg

Presentato il Marchio ombrello destinato a enti pubblici e realtà private impegnate nel settore turistico. Le aziende consortili pronte ad accogliere i turisti per le Feste natalizie

Il Consorzio Tutela Vini Doc Colli del Trasimeno abbraccia il progetto di Regione e Camera di Commercio dell’Umbria dedicato alle nuove strategie di promozione turistica a partire dal Marchio ombrello Umbria Cuore Verde d’Italia, presentato a fine novembre al Centro Congressi dell’Ente camerale di Perugia.
La Regione Umbria ha incaricato l’Agenzia Armando Testa di elaborare il nuovo Brand System regionale che si declina in un marchio collettivo e distintivo utile a sviluppare un’offerta integrata tra istituzioni, enti, imprese, prodotti, servizi e attività produttive del territorio, come illustrato dall’assessore regionale al Turismo Paola Agabiti.
Il Consorzio sarà tra i soggetti a chiedere la concessione gratuita del Marchio ombrello già a partire dal 2024, facendosi ambasciatore di una comunicazione allineata e coerente, concorrendo a valorizzare il talento ricettivo dell’Umbria.
“Come Consorzio siamo consapevoli di quanto sia fondamentale fare squadra – afferma il Presidente del Consorzio Tutela Vini Doc Colli del Trasimeno Emanuele Bizzi –. Per amplificarne l’efficacia, la cooperazione deve coinvolgere enti pubblici e privati del territorio, riuniti per comporre una squadra di giocatore attivi e creativi secondo le personali vocazioni e professionalità. Solo così possiamo ambire all’ambizioso obiettivo di elevare la qualità e l’attrattiva del settore turistico regionale”.
Come illustrato dall’assessore Agabiti, il 2023 ha registrato un tasso di crescita del turismo in Umbria tra il 25% e il 26%, con l’obiettivo realistico di concludere l’anno a 7 milioni di presenze.
“Le aziende socie del Consorzio Tutela Vini Doc Colli del Trasimeno – continua Bizzi – sono pronte a ospitare i turisti desiderosi di conoscere la nostra storia, i vini e i luoghi di produzione. Le porte delle cantine saranno aperte fino al 31 dicembre con varie formule di visita e degustazione. L’enoturismo è un settore in crescita, sia per le partecipazioni nazionali che internazionali, ed è uno dei canali con cui ci impegniamo a comunicare e promuovere il Brand regionale”.
Proprio in vista delle feste natalizie è stato presentato il Marchio ombrello Umbria cuore verde d’Italiae l’annessa campagna promozionale multimediale autunno e inverno all’insegna dello slogan “Umbria, una regione per mille ragioni”, un racconto coinvolgente delle diverse attività e iniziative che illuminano e arricchiscono la proposta di accoglienza umbra, compresa quella del territorio del lago Trasimeno.
Tra le iniziative di maggior attrattiva, inaugurata nel dicembre 2019, vi è Luci sul Trasimeno, che vede protagonista l’albero di Natale più grande al mondo costruito sull’acqua. Si tratta di un’opera di ingegneria elettrica, senza eguali per complessità e bellezza, costruita a Castiglione del Lago (Perugia). 1080 m di lunghezza, 50 m di larghezza, 2.400 luci perimetrali e 250 lampade interne alimentate da fonti 100% rinnovabili, che illuminano il lago per l’intero periodo festivo, ricreando un’atmosfera magica e memorabile.

X