Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Food&Wine Italia Awards: Cantina Tollo premia Alt Stazione del Gusto e il ristorante Numero Zero

cwp0KHW-

La realtà teatina, grazie alla partnership con la redazione italiana della nota rivista statunitense, ha conferito ai due progetti i premi dedicati all’Innovazione e alla Responsabilità Sociale nel Cibo

Cantina Tollo sostiene la quarta edizione dei Food&Wine Italia Awards premiando il progetto ALT Stazione del Gusto e il ristorante Numero Zero di Perugia, rispettivamente per le categorie Innovazione nel Cibo e Responsabilità Sociale nel Cibo.
ALT Stazione del Gusto è il progetto dello chef Niko Romito in collaborazione con Enilive che mira a unire cibo buono e gustoso al concetto di ristorazione su strada: un’idea nata nel 2018 grazie ai valori condivisi delle due realtà, che vedono l’innovazione come risorsa e che hanno il desiderio di mettere sempre al centro le persone. Numero Zero è invece il locale di Perugia dove metà della brigata è composta da pazienti psichiatrici affiancati da professionisti della ristorazione, supervisionati da uno staff clinico. Di giorno centro diurno psichiatrico e di sera ristorante, lo spazio è pensato per creare un’opportunità di socialità per i pazienti, ma anche un’inclusione vera che si concretizza in un lavoro retribuito.
“Siamo entusiasti di essere testimoni di questi due progetti totalmente in linea con la natura e la mission di Cantina Tollo” afferma il Presidente Luciano Gagliardi. “Il nostro gruppo, infatti, lavora con grande attenzione alla dimensione della socialità da sempre e attraverso la continua ricerca punta a creare nuove prospettive di valorizzazione del territorio così come hanno fatto queste sue splendide realtà che oggi abbiamo l’onore di premiare”, chiosa il Direttore Generale Andrea Di Fabio.

Niko Romito e Andrea Di Fabio

I riconoscimenti sono stati assegnati da un board composto dalla redazione di Food&Wine Italia e da autorevoli giornalisti, blogger ed esperti di comunicazione e design. La cerimonia di consegna dei premi, presentata dalla conduttrice Francesca Romana Barberini, si è svolta lunedì 27 novembre nella Casa del Cinema a Villa Borghese, a Roma.
In particolare, ALT Stazione del Gusto è stato premiato nella categoria Innovazione del Cibo perché considerato un progetto scalabile che unisce innovazione energetica, servizi e food di qualità, ingegnerizzando, rendendo accessibile anche a giovani investitori un modello di ristorazione su strada con un approccio popolare che offre un contenuto di qualità e di ricerca a prezzi accessibili con un’offerta trasversale dalla colazione alla cena.
Numero Zero si è invece aggiudicato la menzione Responsabilità Sociale nel Cibo per essere un virtuoso progetto di inclusione socio-lavorativa che indaga il tema della salute mentale nel mondo della ristorazione.

Cantina Tollo è oggi tra le più importanti e consolidate realtà del settore vitivinicolo italiano. Commercializza 18 milioni di bottiglie all’anno, vanta circa 620 soci e 2.500 ettari coltivati in un territorio da sempre vocato alla produzione vitivinicola. I vigneti di Cantina Tollo si estendono dalle colline del litorale fino alle pendici della Maiella, in un clima tipicamente mediterraneo, contraddistinto da escursioni termiche notevoli. La produzione è concentrata sui vitigni tipici e autoctoni del territorio (montepulciano, trebbiano, pecorino, passerina, maiolica e cococciola), coltivati tradizionalmente a pergola, con una spiccata vocazione alla sperimentazione in campo e in cantina.
Le bottiglie di Cantina Tollo sono distribuite in tutte le regioni italiane, nella quasi totalità dei Paesi dell’Unione Europea, in particolare Germania, Paesi Bassi, Francia, Danimarca e Regno Unito e, oltreoceano, in Giappone, Stati Uniti, Canada. Cantina Tollo è inoltre presente nei mercati di Russia, India e Cina.

X