Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Al Palazzo delle Stelline si celebrano i 18 anni del Milano Whisky Festival&Rum Show

whisky

(2-3-4 dicembre 2023, Palazzo delle Stelline, C.so Magenta 61)

Il Milano Whisky Festival & Rum Show diventa maggiorenne e spegne 18 candeline!

Un traguardo importante per la manifestazione che, anche per l’edizione 2023, sceglie come location il Palazzo delle Stelline, nel pieno centro di Milano.  

Il 2,3 e 4 dicembre si torna a degustare i migliori whisky e rum in uno degli edifici milanesi più noti e prestigiosi all’ombra della Madonnina.

Il Milano Whisky Festival & Rum Show 2023 si propone, in una intensa 3 giorni, come unico evento in Italia in grado di riunire i più importanti distributori e le più rinomate distillerie di Scotch Whisky, Irish Whiskey, Bourbon, Whisky dall’ Estremo Oriente, Rum, Ron e Rhum.

Accanto al sabato e alla domenica, l’edizione 2023 conferma la giornata del lunedì per favorire soprattutto gli operatori del settore che spesso durante i fine settimana lavorano.

In uno spazio unico di oltre 3.000 mq, visitatori e professionisti avranno modo di degustare, acquistare e curiosare tra le 4.000 etichette presenti: un’esperienza unica che ogni anno torna e diventa sempre più attesa.

Il meccanismo è quello ormai collaudato: oltre alla modalità di acquisto in loco del biglietto, è prevista anche la procedura online. Tramite accesso a www.whiskyfestival.it è possibile acquistare il biglietto che comprende anche il kit degustazione (bicchiere, porta bicchiere e la Scotch Whisky Guide 2024). I biglietti sono di due tipologie: giornaliero (10.00 o 12.00 euro, a seconda del giorno prescelto) o per i tre giorni (15.00 euro).

Come nelle precedenti edizioni, e secondo un meccanismo ormai collaudato ed apprezzato dai visitatori, è possibile partecipare a degustazioni guidate e masterclass, assaggiare liberamente agli stand con prezzi a partire dai 3 euro e acquistare bottiglie.Milano Whisky Festival&Rum Show…non fartelo raccontare!

__________________________________________________________________________________________________

ORARI

·         SABATO 2 Dicembre, dalle 13 alle 22

·         DOMENICA 3 Dicembre, dalle 13 alle 21

·         LUNEDI’ 4 Dicembre, dalle 11 alle 19

BIGLIETTO:

·         one day: 10,00/12,00 euro

·         tre giorni: 15,00 euro

DEGUSTAZIONI a partire da 3 euro

SHOPPING: all’interno del Festival è possibile acquistare – pagando anche con Bancomat e Carta di Credito – tutte le bottiglie presenti.

COME RAGGIUNGERE IL MWF:

  • Metropolitana: MM1/MM2 Cadorna, MM1 Conciliazione, MM2 S.Ambrogio
  • Treno: FNM Stazione Cadorna
  • Tram: 16 – 19 Autobus: 50 – 58 – 67 – 94
  • Dalla Stazione Centrale: Metropolitana MM2 Linea Verde direzione Famagosta o Abbiategrasso, scendere a Cadorna 
  • Dall’aeroporto di Linate: Autobus 73 fino a San Babila, MM1 direzione Bisceglie o Rho Fiera scendere a Cadorna
  • Dall’aeroporto di Malpensa: Treno Malpensa Express per stazione Cadorna
  • Dall’aeroporto di Bergamo: Autobus per Stazione Centrale

MASTERCLASS/SEMINARI: il calendario completo per le masterclass e seminari è in continuo aggiornamento su www.whiskyfestival.it

X