Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il Consorzio del Prosciutto Toscano DOP vola a Toronto in occasione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo con due eventi al fianco di Pecorino Toscano DOP, Finocchiona IGP e Olio Toscano IGP

Prosciutto Toscano

Proseguono le attività di promozione all’estero per il Consorzio del Prosciutto Toscano DOP che, in occasione della VIII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, il 15 e 17 novembre sarà protagonista di due eventi a Toronto, al fianco di altre tre eccellenze dell’agroalimentare toscano quali Pecorino Toscano DOP, Finocchiona IGP e Olio Toscano IGP.  Il Canada rappresenta il secondo principale mercato Extra Europeo per il Prosciutto Toscano DOP.  L’area del Nord America nel complesso, se considerati Stati Uniti e Canada insieme, rappresenta il principale mercato di sbocco Extra UE per il Prosciutto Toscano DOP, assorbendo nel 2022 il 15% del fatturato export totale.                                                  

Firenze, 13 novembre 2023 – Il Consorzio del Prosciutto Toscano DOP vola in Canada, dove il 15 e il 17 novembre sarà protagonista di due eventi a Toronto in occasione della VIII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, rassegna tematica annuale dedicata alla promozione della cucina e dei prodotti agroalimentari italiani di qualità, che quest’anno si celebra dal 13 al 19 novembre.

Il Canada rappresenta il secondo principale mercato extra UE per il Prosciutto Toscano DOP. Un mercato importante e che negli ultimi 3 anni ha visto una crescita del 14%. Ricordiamo che, complessivamente, il fatturato al consumo del Prosciutto Toscano nel 2022 ha sfiorato quota 75 milioni di euro. La quota delle esportazioni del Prosciutto Toscano DOP rappresenta il 15% del fatturato al consumo del comparto, suddivisa a livello geografico 70% area UE e 30% area extra UE.

La partecipazione del Prosciutto Toscano DOP ai due eventi in programma in Canada si sviluppa in collaborazione con la Regione Toscana e vede il Consorzio protagonista al fianco di altre tre eccellenze del territorio: Pecorino Toscano DOP, Finocchiona IGP e Olio Toscano IGP.

Il 15 novembre, il Prosciutto Toscano DOP si promuoverà all’interno di una masterclass presso la Cooking School “Nella Cucina” di Toronto, dove sarà presentato e valorizzato dallo chef italocanadese Roberto Frachioni, insieme alle altre tre eccellenze gastronomiche toscane. All’evento prenderanno parte circa trenta operatori del settore, social media e influencer che potranno assaporare e conoscere i prodotti presentati in degustazione.

Il 17 novembre Il Prosciutto Toscano DOP sarà inoltre protagonista durante il cocktail reception degli ICCO Unico Primo Pentola d’Oro Awards, evento camerale annuale dedicato al settore food&beverage, che promuove l’eccellenza della cucina italiana e le sue secolari tradizioni. Durante il cocktail che precederà la cena, il Consorzio sarà presente con un proprio stand e offrirà assaggi di prodotto in degustazione.

Il direttore Emore Magni, commenta così la partecipazione: «Il  Nord America rappresenta per noi il 15% del totale del nostro export, continuiamo a registrare buone performance. Abbiamo quindi voluto cogliere queste importanti opportunità a Toronto per promuovere il Prosciutto Toscano DOP nell’ambito della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo e in collaborazione con la Regione Toscana, al fianco di altre tre eccellenze agroalimentari del territorio toscano, con l’obiettivo di fare sistema e di procedere sulla scia di altre attività promozionali già sviluppate insieme in questi mercati.”

Il mercato degli Stati Uniti e del Canada è di importanza strategica per il Prosciutto Toscano: diverse sono le iniziative promozionali portate avanti in questa area, ad esempio la partecipazione alle nuove aperture degli store di Eataly a Toronto e a New York con degustazioni di prodotto.

X