Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il Consorzio Garda DOC a Zurigo per un appuntamento dedicato agli operatori di settore in uno dei mercati di riferimento dell’enoturismo gardesano

mqKUNkQw

Il Consorzio Garda DOC protagonista a Zurigo: incontro con l’Association Suisse Des Sommeliers Professionnels, un percorso attraverso le eccellenze della denominazione

21 settembre, Sommacampagna – Il Consorzio Garda DOC, il prossimo 9 ottobre, a Zurigo, presenterà le eccellenze della denominazione durante l’evento La genesi della Doc Garda. Un appuntamento pensato per l’Association Suisse des Sommeliers Professionnels volto a conoscere da vicino la storia del Consorzio e i suoi vini.

Nel corso degli anni, il Consorzio Garda DOC, ha svolto molteplici azioni di promozione in Svizzera, e il prossimo appuntamento autunnale di Zurigo, rivolto a sommelier e Food and beverage manager, a cura di Rocco Lettieri, rientra all’interno di una strategia di promozione ben delineata.

Molti consumatori svizzeri sono appassionati visitatori del territorio e premiano i vini DOC Garda sia per la qualità sia per il turismo esperienziale connesso – sottolinea il Presidente del Consorzio Garda DOC Paolo Fiorinidunque forniamo con continuità occasioni utili di divulgazione data l’importanza di un’informazione appropriata, al fianco di coloro che soprattutto nel periodo estivo amano scoprire la denominazione, le cantine e il nostro variegato territorio”.

La Svizzera, infatti, riveste un ruolo strategico per il Consorzio Garda DOC: oltre a essere uno dei mercati che hanno maggiormente premiato il lago di Garda come meta turistica estiva, il Paese è anche uno dei luoghi target per quanto riguarda l’export dei vini della denominazione, secondo soltanto al mercato tedesco.

L’evento di Zurigo sarà occasione per i partecipanti, di degustare una selezione di vini di produttori del territorio. Ai banchi saranno presenti i produttori in persona, i quali potranno presentare la propria azienda e successivamente avere un confronto diretto con i sommelier. Durante l’evento inoltre sarà proiettato un video-documentario dedicato all’eterogeneità del suolo della DOC Garda.

La Svizzera non è solamente un importantissimo mercato di sbocco per la denominazione Garda DOC ma è anche uno mercati di riferimento per il vino italiano, con un andamento stabilmente in crescita negli ultimi anni.

X