Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Metti una sera a cena  sotto le stelle con Verdi e le specialità del Po

Locandina

Con Emilia Wine Experience due eventi enogastronomici per celebrare l’estate

Metti una sera a cena nel parco con le eccellenze verdiane. La sera è quella del 3 luglio, il parco è quello di Palazzo Barattieri a San Pietro in Cerro (PC), le eccellenze sono quelle gastronomiche care al maestro Giuseppe Verdi presente in prima persona con alcune delle sue arie più celebri. “Cena nel Parco con le Eccellenze Verdiane” avrà inizio alle 19:00 ed è organizzata dalla Strada del Po e dei Sapori della Bassa Piacentina in collaborazione con il Comune di San Pietro in Cerro, la Pro Loco Il Cerro e la Strada dei Colli Piacentini ed è promossa dal progetto Emilia Wine Experience.

Protagonisti della cena saranno i cuochi Claudia ed Emanuela Cattivelli (Antica Trattoria Cattivelli), Claudio Cesena (Locanda San Fiorenzo) e Patrizia Dadomo (La Fiaschetteria). Con i piatti degli chef, che nelle loro preparazioni utilizzeranno anche i prodotti locali della Strada del Po, saranno proposti in abbinamento i vini di alcune cantine della Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli Piacentini: Luretta, La Tosa, Cantina Barattieri e Azienda Agricola Loschi Enrico. A far vivere l’atmosfera verdiana, le musiche eseguite al pianoforte da Francesco Benazzi. Durante la serata sono previste incursioni gastronomiche della Strada Del Fungo Porcino e Strada del Prosciutto e dei Vini dei Colli di Parma. Oltre ad un tuffo dentro Cioccolato 180, laboratorio artigianale. Segui l’evento FB: A Cena nel Parco con le Eccellenze Verdiane.

Con l’occasione della cena è prevista l’apertura straordinaria del Castello di San Pietro in Cerro con possibilità di pernottamento presso la Locanda del Re Guerriero. Per il quale è stato studiato un pacchetto turistico ad hoc. Info e prenotazioni: info@rossogotico.it | Mob. 366 444 5424.

Intanto l’8 luglio in programma Vino E Cultura Del Territorio, evento che si terrà l’8 luglio alle 18,30 a Palazzo delle Terme di Lesignano de’ Bagni (Pr). L’iniziativa rientra all’interno della manifestazione “Lesignano Respira Cultura” e propone la degustazione di alcune eccellenze della tradizione gastronomica del territorio.

Un momento conviviale nel quale in abbinamento ai vini Doc di Piacenza e Parma saranno degustati i prodotti gastronomici tradizionali rappresentativi della cultura e della tradizione locale. Come la Coppa di Parma IGP di due diverse stagionature, il Parmigiano Reggiano “in purezza” di Vacche Rosse e di Bruna Alpina, i Tortelli di Patate conditi col soffritto di pomodoro. L’evento è una Masterclass organizzata dalla Strada del Prosciutto e dei Vini dei Colli di Parma, in collaborazione con il Comune di Lesignano de’ Bagni, la Proloco di Lesignano de’ Bagni; AIS Parma e Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli Piacentini. A condurre la serata sarà Antonella Pizzi, sommelier degustatrice di Ais Parma. Partecipa Mauro Lamoretti, presidente Strada del Prosciutto e dei Vini dei Colli di Parma. Prenotazione obbligatoria: prolocolesignanobagni@gmail.com  | Tel.: 375 572 5540.

“Emilia Wine Experience” è il progetto sistemico di promozione turistica che parte dalle eccellenze agroalimentari dell’Emilia.  “Emilia, terra di capolavori enogastronomici dove la vita si gusta e si sorseggia” è il filo conduttore e al contempo motore che ha animato nel 2022 molte iniziative enogastronomiche aperte al pubblico e accolto numerosi giornalisti nei diversi press tour organizzati lungo le Strade Vini e Sapori di Emilia. Il portale www.emiliawineexperience.it/eventi-in-programma/ è una vera e propria guida del territorio attraverso i propri sapori, che ha come finalità quella di attrarre il visitatore attraverso le esperienze enogastronomiche attraverso l’Emilia Wine Experience CARD.

X