Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il trittico della linea Grandi Cru di Vallepicciola premiato dalla guida ‘’I 1000 Vini d’Italia’’ de L’Espresso

jig0-NCP

“Pregio e qualità riconosciuti all’unanimità a livello nazionale ed internazionale”.

Presentata al Teatro Manzoni di Milano la guida ‘’I 1000 Vini d’Italia’’ de l’Espresso e Vallepicciola, cantina del Chianti Classico che con i suoi 107 ettari vitati ben ne rappresenta essenza e profumi, riceve tre grandi riconoscimenti dal wine critic Luca Gardini, aggiudicandosi il premio di miglior vino bianco per il suo Vallepicciola Bianco 2021, la votazione di 100/100 per il Vallepicciola Rosso 2020 e il punteggio di 99/100 per il Migliorè 2019. Premi notevoli questi, che si vanno a sommare ad altri riconoscimenti prestigiosi e internazionali già conferiti alla cantina da gennaio 2023 a oggi e che rappresentano un’ulteriore conferma della straordinarietà che caratterizza l’operato dell’enologo Alessandro Cellai.
 
Castelnuovo Berardenga (SI), 30 giugno 2023La Guida ‘’I 1000 vini d’Italia’’ de L’Espresso, presentata a Milano al Teatro Manzoni, premia la cantina Vallepicciola e l’operato del suo enologo Alessandro Cellai confermandone passione e talento. La realtà toscana del Chianti Classico riceve, infatti, per il trittico della linea Grandi Cru presentata a gennaio 2023 un triplo riconoscimento aggiudicandosi sia il premio per il miglior vino bianco, attribuito al Vallepicciola Bianco 2021,  la votazione di 100/100 per il Vallepicciola Rosso 2020 e il punteggio di 99/100 al Migliorè 2019. «Tre riconoscimenti di cui vado molto fiero e che arrivano a pochissima distanza dalla prima presentazione ufficiale di queste tre prestigiose referenze, a gennaio 2023. Tali riconoscimenti mi spingono ancor più a proseguire, con grande motivazione, la strada della qualità che, fin dagli inizi, abbiamo sempre voluto percorrere con tutto il team della cantina. Per me e per tutti coloro con cui lavoro, la missione principale è sempre stata quella di distinguerci, nel mondo, per il pregio dei nostri vini e questi riconoscimenti ci fanno capire di essere sulla buona strada» afferma con emozione l’enologo Cellai.
 
Vallepicciola Bianco 2021 è uno Chardonnay in purezza forte di un’interessante e loquace struttura. Invecchiato in barriques per 12 mesi con batonnage una volta al mese, il vino si presenta di colore giallo paglierino a gradazione intensa, prima di concedere le sue note di albicocca, pesca e qualche sentore di ananas. Per Vallepicciola questo Chardonnay rappresenta il connubio perfetto tra ricchezza, eleganza e sapidità.
 
Colore rosso rubino intenso, note di ciliegia al naso, ma anche ribes e viola con sfumature di cioccolato fondente per il Vallepicciola Rosso 2020 che è ottenuto da uve Sangiovese 100%. 20 i mesi di invecchiamento e 4 di affinamento in bottiglia. Una referenza capace di esprimere tutta la sua eleganza al palato grazie anche a una trama tannica perfettamente integrata. Lungo il finale con inaspettato retrogusto di note balsamiche.
 
Migliore’ 2019 nasce tra i 370/430 metri di altitudine su un terreno calcareo con presenza di argilla, galestro e alberese. Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot sono le uve che lo compongono in eguale proporzione, in prevalenza provenienti dai vigneti Montrepoli, Poggione e Mordese. Dopo la fermentazione in vasche di cemento a temperatura controllata, il vino prosegue l’invecchiamento per 24 mesi e completa il suo affinamento in bottiglia per altri 8. Rubino intenso il suo colore e tra il ribes e l’amarena le tipiche note di degustazione, arricchite da tiepidi sentori di vaniglia. Morbido al palato e grande la struttura capace di sposare l’eleganza del Merlot con l’acidità dei Cabernet.

Un anno proficuo per Vallepicciola il 2023, che vede riconosciuti a questi tre vini, oltre che a tutte le altre referenze, recensioni entusiaste, anche internazionali: Bruce Sanderson, per esempio, definisce Miglioré «Boasts an enticing beam of pure black cherry aromas, while black currant, violet, graphite, licorice and wild herb flavors add complexity. This red’s elegant flavor profile is enhanced by a firm, vibrant structure, with terrific harmony and length»*. Ottimi premi e riconoscimenti anche da parte di James Suckling, Falstaff e molti altri.
 
*un vino dagli aromi seducenti e puri di amarena; a donare ulteriore complessità il ribes nero, la violetta, la liquirizia e le erbe selvatiche. L’elegante profilo gustativo di questo rosso è esaltato da una struttura decisa e vibrante, con un’armonia e una persistenza formidabili

X