Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Laino Borgo | tutto pronto per la Granfondo dei Bruzi 

0621c7e6-838c-4974-adaf-5f47e3325da1

Tra Laino Borgo e Laino Castello un week end di sport, natura e diverimento per i bikers in sella alle mountain bike

Il Pollino tra suggestioni naturalistiche e sport. A Laino Borgo fervono i preparativi per la sesta edizione della Granfondo dei Bruzi, la gara per mountain bike che attira ormai un pubblico sempre più ampio di appassionati. 

Il 2 luglio la gara per ruote grasse prenderà il via nel contesto naturalistico del Parco nazionale del Pollino, attraverso i nuovi percorsi, ridisegnati e studiati dall’Asd Amici della Bicicletta di Laino Borgo, partendo dall’abitato del pittoresco borgo al confine tra Basilicata e Calabria. 

La città di Laino Borgo farà da campo base e partenza per i bikers che arriveranno da ogni parte del Sud per vivere le emozioni e l’adrenalina della gara in sella alle due ruote che partirà proprio dalla città delle gole del Lao, geosito Unesco, città dei murales che impreziosiscono lo scrigno architettonico del centro storico. 

Due i percorsi di gara: quello Marathon di circa 42 km con 1480 mt di dislivello, e quello della Mediofondo di circa 32 km con circa 900 mt di dislivello. Totalmente rinnovato il tracciato pensato per la sesta edizione che rimane consolidato solo nella parte centrale. I bikers che raggiungeranno Laino Borgo per la Granfondo dei Bruzi affronteranno lo start da Piazza Navarro per poi immergersi, dopo un piccolo tratto di asfalto, nei sentieri che portano verso località  Iannello e l’attraversamento del Parco Avventura Gioia, tra funi ponti tibetani e alberi secolari che faranno da cornice al campo di gara. 

Da qui si salirà fino a toccare il punto più alto, intorno la 23esimo km in località “Piscopia”, per poi scendere e raggiungere località “San Filpo” dove ci sarà lo snodo tra i due percorsi fino a metà gara. Discese, singletrek tecnici e panorami mozzafiato arricchiscono la peculiarità di questa competizione per ruote grasse che percorrerà anche il tratto della ex strada ferrata della Calabro – Lucana con l’attraversamento di una delle più belle gallerie illuminate ad hoc dall’associazione organizzatrice e del ponte di ferro ai piedi dell’antico borgo di Laino Castello, ultimo tratto per la volata finale che decreterà il vincitore. 

La Granfondo dei Bruzi è «l’occasione per un weekend di sport e divertimento» spiega il presidente Luigi Calvosa non solo per i bikers ma anche per le famiglie e gli accompagnatori al seguito che potranno dilettarsi tra escursioni, discese rafting e arrampicate, tra gli alberi del Parco Avventura Gioia, e vivere il divertimento sano con le due serate pre gara in collaborazione con “Cata’ Music Bistrot “ che ha dato vita alla Festa della Birra, con cibo bavarese, e due band live. 

«Siamo oltremodo felici – ha aggiunto il sindaco, Mariangelina Russo – di poter accogliere i bikers che arriveranno nel nostro territorio per vivere una esperienza immersiva tra sport, natura, cultura ed enogastronomia. Il turismo sportivo e sostenibile sta diventando ormai un grande attrattore sul quale continuiamo ad investire per la promozione a tutto tondo di Laino Borgo e delle sue peculiarità. Quella della sostenibilità delle attività è diventata ormai una prassi consolidata per la nostra amministrazione che vuole valorizzare le risorse ambientali e paesaggistiche in chiave moderna e competitiva all’interno di una strategia di marketing che nel Pollino ci vede sempre in prima fila per cogliere nuove opportunità di rilancio per la nostra comunità». 

Già sold out molte strutture ricettive del territorio, segno evidente di come la gara possa portare benefici economici e nello stesso tempo serva alla valorizzazione del territorio. Per info dettagliate sull’accoglienza basta visitare il sito www.amicibicilaino.it e le pagine Facebook e Instagram della Granfondo. 

«La Granfondo dei Bruzi e Laino Borgo – afferma ancora il presidente Luigi Calvosa – sono ormai diventati la combo perfetta per vivere giorni all’insegna dello sport, della natura e del divertimento».

X