Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Pino Cuttaia e Yoji Tokuyoshi. I due chef si incontrano e danno vita a un menu che rappresenta l’unione perfetta tra la cultura gastronomica siciliana e quella giapponese.

yfAOqmpw

L’evento straordinario è andato in scena a Finale di Pollina dove Yoji Tokuyoshi, che guida le proposte culinarie di Stazione Vucciria per la stagione estiva 2023, ha ospitato in cucina Pino Cuttaia due stelle Michelin con il ristorante La Madia a Licata. Materie prime siciliane, tecniche di cottura giapponese e l’estro dei due chef in una danza di profumi e sapori di terra e di mare.

Sicilia, Finale di Pollina (PA) 26 giugno 2023
– A Stazione Vucciria, il progetto di ristorazione pop up realizzato dal gruppo Virga e Milano a Finale di Pollina, ha aperto il sipario a uno spettacolo unico per gli amanti dell’alta cucina. Chef Yoji Tokuyoshi, che guida le proposte culinarie di Stazione Vucciria per questa stagione estiva, ha ospitato chef Pino Cuttaia – due stelle Michelin con il ristorante La Madia a Licata. Menu con piatti studiati insieme e realizzati a quattro mani dai due grandi chef come un viaggio tra sapori e profumi delle materie prime di eccellenza siciliane e la loro narrazione legata ai ricordi di infanzia al meglio rappresentata da Pino Cuttaia; le stesse materie prime in grado di dialogare alla perfezione con le tecniche di cucina giapponese di Yoji Tokuyoshi.

Tra le proposte più originali il Gazpacho di pesto trapanese con burrata e tonno, le melanzane alla brace con aceto di ciliegie, il Katsusando di lingua di vitello, tonno in conserva, la trasparenza di calamari e tenerume, gli spaghetti ponzu e gamberi, manzo e midollo (Shokupan) e il gelato di mandorle e sake con albicocche e crostatine. La scelta degli ingredienti sulla base dei forti legami con il mare Mediterraneo e con la terra che questo mare alimenta.

Stazione Vucciria vuole essere l’approdo e fermata per grandi chef che qui sostano per uniche e imperdibili cene a 4 e anche a 6 mani. Un laboratorio dove far vivere una cucina diversa. L’esperienza a 4 mani con Pino Cuttaia è stata la prima della stagione. «Sono onorato di aver fatto parte di questo laboratorio che ha come obiettivo la valorizzazione delle materie prime della nostra terra di Sicilia attraverso creatività e tecniche di cucina di tutto il mondo» sottolinea Pino Cuttaia. «Da sempre la mia cucina è ambasciatrice di un territorio ricco di cultura e tradizione, dove il fattore umano è essenziale. Pertanto, ho accettato l’invito con molto piacere e orgoglio».

«In un momento in cui il fine dining necessita innovazione, a Stazione Vucciria sono i grandi chef a trovare nuovi modi per interpretarla» commentano Stefania Milano e Franco Virga, imprenditori che hanno creato importanti progetti gastronomici nel cuore di Palermo – il Gagini Restaurant insignito della stella Michelin nel 2021, il Buatta Cucina popolana BIBGourmand Guida Michelin, il Bocum Fuoco, Aja Mola – Trattoria di Mare e Libertà. «Vogliamo che la Sicilia e il nostro gruppo siano un nuovo motore di ricerca per la new revisited kitchen creata da menti illuminate della cucina. La Sicilia è un nuovo punto di partenza, un terreno fertile con la sua biodiversità. Dopo Kobe, con Tokuyoshi sperimenteremo nuove visioni artistiche e culturali della cucina».  

Photo Credits: Fabio Florio

X