Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Bollicine di Toscana, degustazione guidata e cena con i produttori all’Harry’s Bar The Garden a Firenze

progetto copertina fb

Mercoledì 5 Luglio dalle ore 19.00 presso Harry’s Bar the Garden, all’interno dell’hotel Villa Medici di Firenze, si svolgerà un evento di degustazione guidata di cinque tra i migliori spumanti di Toscana.

Le bollicine spingono in alto il trend del mercato del vino in Italia, con un +5,2% di ricavi complessivi (report Mediobanca): gli spumanti si confermano quindi motore della crescita, che sarà meno forte rispetto all’anno precedente.

Anche in Toscana, dove si spumantizza quasi in ogni provincia, i vini spumanti si stanno facendo notare sempre di più per caratteristiche territoriali e qualità, etichette lontane dagli stereotipi di moda, ma che incontrano i gusti di tanti consumatori, anche e soprattutto dei più giovani.

L’evento ideato e organizzato da Sara Cintelli e Milko Chilleri in collaborazione con l’associazione VinoPeople, permetterà a tutti i partecipanti di vivere una straordinaria esperienza sensoriale di cinque tra i migliori spumanti Made in Tuscany, prodotti sia con metodo Charmat che Metodo Classico.

Il programma della serata:

Ore 19:00/20:15 | Serata condotta da Sara Cintelli, The WineLinker e Milko Chilleri, RossoRubino.tv con degustazione seduta delle 5 referenze ed in presenza dei produttori partecipanti. Servizio Sommelier FISAR e presentazione di ogni azienda e vino a cura di ciascun produttore, in una sala riservata.

Ore 20:30 | Cena a passaggio e buffet con pietanze finger food presso il ristorante Harry’s Bar The Garden con menù che comprende portate pensate per valorizzare la tipologia Spumante e, durante la cena, ogni produttore porterà in degustazione altre tipologie di vino, per una maggiore diffusione della propria produzione tra gli ospiti della cena.

Ore 23.00 | Termine evento

IL MENÚ DELLA SERATA:

  • Dry Snack selezione Harry’s
  • Finger Food caldi e freddi
  • Il Caldino fritto di Harry’s
  • Tortelli fatti casa ripieni di melanzane, saltati con datterini e salsa di melanzane e formaggio
  • Piccola Pasticceria

VINI IN DEGUSTAZIONE:

Carpineto | Spumante Brut (Chardonnay)

Principe Corsini | Spumante Rosè (Sangiovese)

Tenuta Mariani | “Il Segreto” Spumante Brut MC 2019 (Pinot Nero – Chardonnay)

Usiglian Del Vescovo | “Bruvè” Rosè Brut, MC 40 mesi (Sangiovese)

Podere La Regola | “L’Eccezione 60” Brut Nature, MC Millesimato 2015 60 mesi (Manseng – Chardonnay)

Nel corso della cena saranno in degustazione altre tipologie di vini delle cinque aziende partecipanti, sia bianchi che rosati che rossi.

Ospite della serata lo scrittore e sommelier Michele Nasoni che presenterà agli intervenuti il suo nuovo lavoro “ONE: Oltre ogni nuova Emozione” (ed. del Faro), un viaggio virtuale attraverso le emozioni che si provano tenendo un calice in mano; un’esperienza sensoriale adatta anche a chi il vino non lo beve o non lo ha mai bevuto.

“Il mio sogno è regalare emozioni con il vino. Racconti, aneddoti e storie. Ricordi. Memorie lontane. Il vino, un viaggio sensoriale, dentro ognuno di noi. Storia, cultura, civiltà, tradizione e progresso. Sapori e profumi. Sensazioni. Emozioni!” – racconta l’autore.

L’evento in collaborazione con Fisar Firenze e l’azienda Pulltex, è in prevendita su Eventbrite. Sconto del 10% a tutti gli associati FISAR 

Evento in prevendita qui: https://tinyurl.com/mtumnvat

X