Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Stefano Pransani (1)

Premi Marietta ad Honorem al Molino Pransani e Cettina Vicenzino

La premiazione domenica 25 giugno in piazza Fratti a Forlimpopoli

Forlimpopoli (21 giugno 2023) – Un mulino romagnolo nel rispetto della biodiversità e con quasi un secolo di storia (Molino Pransani), e una comunicatrice che ha fatto conoscere l’Artusi in Germania (Cettina Vicenzino). Sono i vincitori del Premio Marietta ad Honorem, il riconoscimento tributato dal Comitato scientifico di Casa Artusi a personaggi che con la loro attività sono impegnati nella valorizzazione e tutela della cultura gastronomica. La premiazione avverrà domenica 25 giugno alle ore 20.00 in piazza Fratti, nell’ambito della XXVII edizione della Festa Artusiana (24 giugno – 2 luglio) che fa di Forlimpopoli, cittadina natale di Pellegrino Artusi, la capitale della cultura gastronomica. Contestualmente, sempre domenica, ci sarà anche della premiazione del premio Marietta riservato a cuochi dilettanti.

Ma chi sono i due vincitori del Marietta ad Honorem?

Cettina Vincenzina Divulgatrice della cultura italiana in Germania

Il Premio ad Honorem per l’impresa sarà consegnato al Molino Pransani di Sogliano e ritirato da Stefano Pransani. Il riconoscimento viene tributato per aver continuato l’attività del Mulino di famiglia, già attivo negli inizi del 900, con un progetto di sviluppo che ha messo al centro la macinazione lenta e il rispetto della biodiversità, a favore della filiera corta e dell’economia del territorio. Recuperati alcuni grani locali antichi, il Mulino, coinvolto anche in progetti e studi universitari, produce oggi, fra l’altro, quattro tipologie di farine biologiche e rappresenta una vera eccellenza della Romagna.

Il Marietta ad Honorem per la comunicazione invece è assegnato a Cettina Vicenzino. Di origini siciliane e tedesca di adozione, il riconoscimento le viene tributato per la straordinaria opera di divulgazione della cucina italiana, amata, conosciuta, raccontata e praticata. Tante le pubblicazioni al suo attivo, premiate e tradotte in diverse lingue, unite dall’impegno nel far conoscere la cultura gastronomica italiana, fatta di tradizioni locali e regionali, raccontata secondo lo stile artusiano. Profonda conoscitrice de “La Scienza in Cucina”, ne ha promosso la traduzione in lingua tedesca per la prima volta in versione completa, uscita nel 2023.

La scorsa edizione i Marietta ad Honorem erano stati tributati alla Fattoria Trapoggio di Santa Sofia ed a Maria Pia Timo. 

Info: http://www.festartusiana.it/

X