Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

GRANDE SUCCESSO PER LA QUARTA EDIZIONE DI “SPATIUM PINOT BLANC”

lp1WWZZ8

Dalla manifestazione che si è svolta nel comune vitivinicolo di Appiano sulla strada del vino in Alto Adige emerge con forza la vitalità di un vitigno, elegante ed equilibrato che può davvero rappresentare una nuova frontiera nel campo dei vini di alto profilo qualitativo capace di incontrare il gusto dei consumatori di oggi come poche altre varietà

Un evento che ha messo al centro il Pinot Bianco e tutto il valore di questa straordinaria varietà ricca di potenzialità: questo il cuore della manifestazione SPATIUM PINOT BLANC che si è svolta ad Appiano in Alto Adige e che ha rappresentato un vero e proprio palcoscenico per un vitigno non sempre valorizzato come merita. „Siamo entusiasti del riscontro avuto da questa quarta edizione di Spazium Pinot Blanc – afferma Hans Terzer, promotore di questo simposio nonchè pioniere e promotore della crescita qualitativa del vitigno stesso in Alto Adige grazie alla sua opera presso la cantina San Michele Appiano – Dal simposio scientifico infatti, dalle masterclass realizzate e dallo scambio tra produttori, esperti internazionali e amanti del vino è infatti emerso con convinzione quanto il Pinot Bianco sia un vitigno capace di esprimere delicatezza ed equilibrio da cui nascono vini longevi, in grado di evolvere nel tempo in modo spesso sorprendente e dalle grandi potenzialità.”

Dai contributi offerti durante il Convegno è apparso infatti evidente che in particolare in alcune zone del Nord dell’Italia ma anche in alcune parti d’Europa il Pinot Bianco riesce a coniugare oggi aspetti varietali e territoriali in modo davvero unico, restando fedele alle proprie origini e riuscendo ad affrontare meglio di altre varietà i cambiamenti climatici che stanno influenzando sempre di più molti aspetti della viticultura. Interessanti e ricchi di possibilità anche gli sviluppi che il Pinot Bianco può avere con la gastronomia: «Possiamo dire senza dubbio – conclude Hans Terzer – che proprio grazie al suo stile elegantemente riservato, non ci sono limiti all’uso del Pinot Bianco nell’abbinamento gastronomico. Queste qualità della varietà come compagna alimentare sono ancora troppo poco conosciute e meritano di essere valorizzate sempre di più nella convinzione che questo vitigno possa essere il perfetto alleato di molti piatti e ottimo per celebrare molti momenti di autentica convivialità.”

X