Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

‘Garda Doc a Bordo’: Quattro appuntamenti per degustare i vini Garda Doc in navigazione sulle acque del lago

kQZA6TS4

Nei quattro giovedì del mese di giugno, il Lago Di Garda sarà teatro di “Garda Doc A Bordo”, un evento dedicato agli enoappassionati per far scoprire a bordo della Motonave Zanardelli le diverse espressioni dei vini varietali del Lago Di Garda

26 maggio, Sommacampagna – Il Consorzio Garda Doc porterà a bordo della Motonave Zanardelli i vini della denominazione.  Il primo giugno, infatti, si inaugura Garda Doc a Bordo, un evento dal format esclusivo che offrirà al pubblico la possibilità di scoprire i vini dell’areale gardesano a bordo della Motonave Zanardelli. Garda Doc a Bordo si presenta come una rassegna di quattro serate con cadenza settimanale, i giovedì del mese di giugno, rivolte al pubblico degli enoappassionati, che potranno approfondire la conoscenza dei vini della denominazione, che riunisce una grande molteplicità di tipologie, dai varietali alle bollicine.

“Il Lago di Garda, è il denominatore comune di tutto l’areale gardesano e punto di interconnessione fra le tre province sulle quali si estende la denominazione: Mantova, Brescia e Verona. Non poteva che essere questo il luogo dove organizzare l’evento che rappresentasse a pieno la nostra denominazione e i valori del Consorzio” dichiara Paolo Fiorini, Presidente del Consorzio Garda DocLe serate si svolgeranno a bordo della Motonave Zanardelli, e i protagonisti indiscussi  saranno i vini dei produttori del Consorzio, in mescita a bordo della nave durante durante la navigazione sulle acque del nostro iconico lago.

La rassegna di appuntamenti di Garda Doc a Bordo è stata realizzata in collaborazione con Hostaria, associazione culturale di organizzazione e promozione di eventi legati al mondo dell’enogastronomia. “Insieme al Consorzio abbiamo voluto creare in modo sartoriale un’esperienza unica, modellata sui valori del Consorzio e su ciò che esso rappresenta nel territorio gardesano” dichiara Alessandro Medici, Presidente di Hostaria “Il format di queste serate è pensato per far vivere un’esperienza firmata Garda Doc a 360°. Il programma delle cocktail dinner, infatti, non solo prevede la degustazione dei vini dei produttori del Consorzio ma anche l’abbinamento con piatti della cucina tipica gardesana, musica dal vivo, il tutto durante la navigazione nelle acque del Lago di Garda, immersi in un’ambientazione davvero suggestiva”.

Oltre alle quattro serata aperte al pubblico, 1|15|22|29 giugno, ci sarà una serata istituzionale, durante la quale, tra gli ospiti d’onore sarà presente una delegazione di trenta giornalisti di stampa nazionale ed internazionale ospiti del Consorzio, che nei giorni successivi visiteranno l’areale gardesano per toccare con mano ed esperire in modo diretto l’incommensurabile patrimonio enologico di questo territorio, conosciuto e rinomato in tutto il mondo per la sua peculiare bellezza.

L’evento Garda Doc a Bordo è sostenuto dal Consorzio nella sua totalità e l’entrata sarà libera previa prenotazione fino ad esaurimento posti.

Garda Doc a Bordo e Garda Wine Stories, il viaggio dedicato alla stampa, sono tasselli strategici di un percorso di rinnovo e consolidamento dell’immagine della Denominazione che nel 2023 sancirà una svolta decisiva.

X