Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Le Morette presenta l’edizione limitata del Lugana Mandolara ispirata a Dante

MISabO_E

L’etichetta è stata realizzata dal fumettista Gabriele Dell’Otto per la mostra Il mio Purgatorio. Dante profeta di speranza, in programma a Verona nei mesi di aprile e maggioLe Morette sceglie il Lugana Doc Mandolara per promuovere la mostra Il mio Purgatorio. Dante profeta di speranza, che sarà allestita a Castel San Pietro (Verona) dal 1 aprile al 31 maggio 2023.
Per l’occasione il Lugana Doc Mandolara si veste di una speciale etichetta realizzata da Gabriele Dell’Otto, disegnatore e fumettista che collabora con la casa editrice statunitense Marvel e le cui illustrazioni accompagneranno i visitatori dell’esposizione a rileggere il Sommo Poeta in un viaggio multi-sensoriale di immagini, video e suoni.


La bottiglia in edizione limitata del Lugana Le Morette, che sarà presentata dal suo autore e dal curatore del percorso espositivo, il saggista Franco Nembrini, durante Vinitaly and The City, sabato 1 aprile alle 15 nella Loggia di Fra’ Giocondo in Piazza dei Signori (Verona), raffigura Matelda, la misteriosa donna dal sorriso soave che Dante incontra, prima di Beatrice, nel Paradiso terrestre e che lo immerge nelle acque dei due fiumi Lete ed Eunoè, rito indispensabile per ascendere al Paradiso Celeste. Matelda simboleggia la condizione dell’uomo prima del peccato originale, l’Eden perduto e la nostalgia umana di un’età dell’oro meravigliosa e irrecuperabile.


“Per questo progetto abbiamo scelto il Lugana Doc Mandolara, che nasce dal vigneto aziendale più importante per estensione – dichiara Fabio Zenato, contitolare de Le Morette insieme al fratello Paolo – Ci è piaciuta l’idea che questo vino, come già è successo in occasione dell’iniziativa promossa lo scorso Natale, potesse diventare protagonista di una serie esclusiva di etichette nel segno dell’arte, con un intento solidale o comunque in grado di portare valore aggiunto al territorio, promuovendo e sostenendo le iniziative che da esso nascono”.


Il Lugana Doc Mandolara è ottenuto dalle uve Turbiana, raccolte rigorosamente a mano a partire dalla seconda metà di settembre. La vinificazione avviene in serbatoi di acciaio a temperatura controllata di 16° C, segue affinamento “sur lie” per almeno tre mesi e poi uno in bottiglia. Di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, il Lugana Doc Mandolara è un vino di grande eleganza, che presenta note spiccate di fiori bianchi. Sapore fresco, armonico e delicato e un sentore di mandorla nel finale sono i tratti distintivi di questo vino che esprime al meglio la mineralità, vera caratteristica di longevità del Lugana.
La limited edition del Lugana Doc Mandolara sarà disponibile in bottiglie numeratesu prenotazione esclusivamente in cantina.

X