Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Al Vinitaly 2023 un convegno per fare un bilancio dei primi due anni di

IMG_8540

viticoltura green targata SOStain

Come SOStain sta cambiando il vino siciliano”: è questo il titolo del convegno promosso da Fondazione SOStain in occasione del Vinitaly in programma martedì 4 aprile alle ore 14 nell’Area Hall Meeting della Regione Siciliana.

L’incontro, che sarà moderato dal direttore di Cronachedigusto.it, Fabrizio Carrera, sarà l’occasione ideale per fare un bilancio sugli obiettivi raggiunti dalla Fondazione in questi primi due anni di attività, volti a rendere la filiera vitivinicola siciliana sempre più sostenibile da un punto di vista strettamente ambientale ma anche sociale ed economico.

Verranno infatti illustrate attraverso molteplici interventi le esperienze aziendali di adesione al protocollo SOStain e si racconterà l’impegno delle istituzioni regionali a sostegno di un’agricoltura a basso impatto. Interverranno Alessio Planeta (Consiglio Direttivo Fondazione SOStain Sicilia), Giuditta Raccuglia (Enologa CVA Canicattì), Dario Cartabellotta (Dirigente Generale Dipartimento Regionale dell’Agricoltura).

Sarà infine presentato il video istituzionale della Fondazione realizzato dall’agenzia creativa Just Maria.

La Fondazione, al Vinitaly, sarà protagonista anche con il Forum “SOStain, la sostenibilità made in Sicily”, che si terrà nella sala Respighi lunedì 3 aprile alle ore 15. Sarà condotto da Federico Quaranta e vi parteciperanno operatori di settore, tra cui gli Ambassador di Vinitaly International Accademy e stampa specializzata.

Interverranno, tra gli altri, Stevie Kim, Managing Director Vinitaly International, e Fabio Piccoli, Direttore Editoriale Wine Meridian, con i quali verrà affrontato il tema della sostenibilità come fondamentale driver dei consumi enoici.

Sarà l’occasione altresì per raccontare gli innovativi progetti avviati dalla Fondazione, insieme a importanti partner internazionali, a tutela dell’ecosistema e delle future generazioni.

X