Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Si avvicina la prima edizione di AVVINAMENTI: il dinner cocktail di giovedì 9 febbraio inaugurerà la manifestazione in via Tortona 31 a Milano.

opera DeNota_Carraro_Sottile_Ronchi

In calendario 5 giornate (9-13 febbraio) con diverse proposte conviviali e di degustazione per offrire esperienze variegate adatte ad ogni pubblico: dai neofiti agli appassionati, dai grandi esperti fino ai professionisti del settore.

Milano, 1 febbraio 2023 – E’ stato ufficializzato nei giorni scorsi il programma della prima edizione di AVVINAMENTI dedicato alla valorizzazione del vino e alla proposta di esperienze di degustazione ricche di contaminazioni gastronomiche, artistiche, culturali.

35 le cantine protagoniste, 7 le occasioni conviviali per assaggiarne i vini abbinati alle creazioni dello chef Davide Turetta: 4 cene e 2 brunch oltre al dinner cocktail inaugurale. Poi 12 Masterclass con le etichette più esclusive di alcuni protagonisti dell’enologia italiana, come ARTIMINO, CANTELE, CASTELLO DEL TERRICCIO, FERRARI TRENTO, FIRRIATO, MARISA CUOMO, MONTEMAGNO, PAGNONCELLI FOLCIERI, TENUTE LUNELLI, fino ad una escursione in Champagne con ERARD SALMON e nel mondo del vermouth e degli alcoolici artigianali con THE SPIRITUAL MACHINE.

Non mancherà un grande banco d’assaggio declinato in due giornate – domenica 12 per il pubblico di appassionati, lunedì 13 riservato ai professionisti – per potersi concedere un viaggio degustativo lungo la penisola, assaggiando non solo i tanti vini di tutte le 35 cantine con la possibilità di conoscere personalmente i produttori, ma anche le specialità gastronomiche di alcune aziende d’eccellenza come ACETAIA GIUSEPPE GIUSTI e ALESSIO BRUSADIN.

Con l’obiettivo di fare del vino il baricentro di condivisione di altre esperienze di valore – artistiche, culturali e di intrattenimento – chi parteciperà ad AVVINAMENTI potrà visitare negli stessi locali una coloratissima mostra d’arte contemporanea: le 24 opere che compongono il ciclo Underground dell’artista newyorkese Frank DENOTA saranno esposte in esclusiva in via Tortona 31 per tutta la durata della manifestazione.

Infine, grazie alla partnership con il pluripremiato podcast vinicolo WINESOUNDTRACK, ci sarà per tutti la possibilità di ascoltare curiosità e aneddoti legati al mondo del vino raccontati dalla voce dei produttori protagonisti di AVVINAMENTI, ma anche riascoltare le storie di tanti altri famosi vignaioli che nel tempo sono stati intervistati da questo podcast internazionale.

 “Siamo felici ed emozionati che finalmente si avvicini la data di inizio di AVVINAMENTI, un progetto cui stiamo lavorando da un paio d’anni e che ora finalmente è pronto a sbocciare” – commenta Daniele Sottile – “Contiamo che questa prima edizione, in cui abbiamo davvero messo il cuore oltre a tanto impegno, sia l’inizio di un progetto di ampio respiro che veda sempre protagonisti insieme a noi i produttori di vino italiano di qualità con i quali vogliamo continuare a condividere iniziative speciali e forse un po’ fuori dal consueto, ma a nostro avviso di grande valore aggiunto per promuovere i loro prodotti e territori”.

Tutti i dettagli sulle diverse esperienze in calendario, le modalità di partecipazione e di acquisto dei biglietti sul sito www.avvinamenti.it.

X