Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza

Hospitality_Solobirra_DSC1598

OLTRE 300 CANDIDATURE AI CONTEST DI SOLOBIRRA 2023

Tra birre artigianali, etichette creative e packaging coordinati

Riva del Garda (TN), 09 gennaio 2023 – Sono oltre 300 le candidature del settore brassicolo artigianale arrivate da tutta Italia ai contest 2023 di Solobirra, l’area speciale della fiera Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma a Riva del Garda dal 6 al 9 febbraio.

243 birre artigianali non pastorizzate e 60 etichette originali e packaging coordinati si sfideranno nel concorso Solobirra 2023, dedicato alle eccellenze brassicole artigianali dal punto di vista della tecnica e del gusto, e Best Label che premia le migliori creatività e i visual più originali. Una conferma dell’interesse sempre maggiore per un settore che, nonostante le turbolenze del mercato, Unionbirrai stima rappresenti il 4% dell’intero comparto brassicolo italiano, con una produzione media di 500.000 ettolitri l’anno e che impiega circa 7.000 addetti.

Giovanna Voltolini – Exhibition manager di Hospitality

“In Italia, il settore brassicolo artigianale è riuscito a creare un movimento affine a quello legato al vino, coinvolgendo il consumatore finale non solo con il prodotto ma attraverso l’uso sapiente degli ingredienti, i metodi di produzione ed offrendo un’esperienza, che passa anche dalla sua presentazione – spiega Giovanna Voltolini, exhibition manager di Hospitality. – Un racconto creato anche attraverso etichette e packaging, dove la scelta di colori, segni grafici e materiali sostenibili e di impatto, possono fare la differenza.”

Lunedì 6 febbraio, in occasione della giornata inaugurale della 47a edizione di Hospitality, alle ore 14:00 nella Beer Arena (Padiglione B4) saranno decretati i vincitori del concorso tecnico Solobirra con la premiazione delle migliori birre per gusto e qualità organolettiche e la best beer 2023, valutate da una giuria di esperti del settore brassicolo, biersommelier certificati e degustatori ufficiali, presieduta da Romano Gnesotto, consulente di Solobirra e Sommelier AIS.

Le candidature di etichette e packaging verranno invece giudicate da autorevoli esperti di marketing, design e comunicazione e saliranno sul palco martedì 7 febbraio alle ore 11:00 per la premiazione del concorso Best Label.

Il concorso grafico Best Label 2023, che include anche il premio Miglior Packaging Coordinato, è realizzato in collaborazione con Fedrigoni e le sue divisioni Fedrigoni Paper Self-Adhesives, leader nella produzione e vendita di carte speciali per packaging di lusso, editoria e grafica e di materiali autoadesivi premium per l’etichettatura.

Oltre alle premiazioni, l’area speciale Solobirra si conferma punto di riferimento per i migliori birrifici artigianali anche grazie al ricco palinsesto di incontri, realizzati in collaborazione con Birra Nostra Magazine e lo specialista del settore brassicolo Luca Grandi, per approfondire il legame sempre più stretto tra birra, turismo e ospitalità, il potenziale di crescita delle craft beer e i trend topic del settore.

Dopo le premiazioni, birre, etichette e packaging vincitori rimarranno esposti durante tutta la manifestazione all’interno della Beer Arena. Una grande occasione di visibilità non solo durante l’evento ma tutto l’anno grazie alla vetrina online dedicata sul sito e sui canali social di @HospitalityRiva.

 

Informazioni su Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza

Organizzata da Riva del Garda Fierecongressi, Hospitality è la fiera internazionale, leader in Italia, dedicata agli operatori dell’Ho.Re.Ca.. Con una superficie espositiva di oltre 40.000 metri quadri, la manifestazione è la più completa in Italia, con un vasto programma formativo e un’ampia platea di aziende e professionisti nelle aree Contract&Wellness, Renovation&Tech, Food&Equipment e Beverage e nelle aree speciali Solobirra, Riva Pianeta Mixology e Winescape.

La 47a edizione si svolgerà a Riva del Garda, dal 6 al 9 febbraio 2023.

X