Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Villaggio Coldiretti 2022: il Parmigiano Reggiano si riconferma partner dell’evento che si tiene a Milano dal 30 settembre al 2 ottobre

parmreg

Il Consorzio è presente con i propri stand in cui sono previsti momenti di degustazione di Parmigiano Reggiano e di racconto della DOP

Reggio Emilia, 29 settembre 2022 – Il Consorzio del Parmigiano Reggiano si riconferma partner di Villaggio Coldiretti, la grande fattoria urbana che sorge da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre in Parco Sempione, tra il Castello Sforzesco e l’Arco della Pace, a Milano. Una cornice d’eccezione per toccare con mano la centralità e i primati dell’agricoltura italiana, messi a rischio da guerra e rincari energetici, e vivere un giorno da contadino tra le aziende agricole e i loro prodotti.

Il Consorzio è presente a Villaggio Coldiretti negli stand 16 e 17 in cui nella tre giorni al pubblico è possibile degustare i tortellini in crema di Parmigiano Reggiano, scoprire di più sulla possibilità di visitare i caseifici della zona di origine del formaggio e ricevere un gadget della DOP più amata.

«Anche quest’anno siamo presenti a Villaggio Coldiretti, una grande vetrina per il Parmigiano Reggiano», afferma Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio «Siamo entusiasti di partecipare a un evento in cui possiamo mettere in mostra le caratteristiche uniche del Parmigiano Reggiano: un formaggio prodotto oggi come mille anni fa, con gli stessi ingredienti (latte, sale e caglio), con la stessa cura artigianale e da sempre senza additivi e conservanti».

L’ingresso a Villaggio Coldiretti è libero. Per info: www.villaggio.coldiretti.it

X